Dubbio scelta Magistrale Ingegneria

Matteoted
Ciao a tutti, vi scrivo per avere la vostra opinione su una questione. Sono un laureato triennale in ingegneria gestionale della logistica della produzione con vecchio ordinamento DM 509/99, e nonostante la mia età (quasi 31) vorrei iscrivermi alla magistrale. Il mio dubbio è se continuare con indirizzo gestionale o cambiare in meccanica. Dato che durante la mia carriera triennale ho fatto parecchi esami di meccanica(Meccanica razionale, Produzione assistita dal calcolatore, Meccanica applicata alle macchine...) ed anche scienza delle costruzioni avevo pensato di iscrivermi a meccanica per dare più valore a quello che ho studiato in precedenza, dato che quelli del nuovo ordinamento fanno dieci esami in meno e nessuno di quelli elencati in precedenza. Chiedendo al presidente di meccanica mi ha detto che sarebbe possibile iscrivermi portando un paio di esami in debito alla magistrale. A me interessa molto avere il titolo magistrale per una serie di motivi anche legati alla possibilità di insegnamento, però avevo questo dubbio: secondo voi è meglio continuare la specializzazione gestionale sapendo che alcuni esami che ci saranno io li ho già fatti alla triennale(ma li devo cmq sostituire) e che non avrò esami in debito? Oppure, data la possibilità, iscrivermi a meccanica che mi interesserebbe di più ma comporterebbe un paio di esami in debito da aggiungere al piano di studi? Insomma credete che nel secondo caso ci sia un valore aggiunto tale da giustificare la scelta? Vi ringrazio molto per l'opinione che mi darete. :D

Risposte
Matteoted
Si lo so che ai fini dell'insegnamento sarebbe uguale, come hai detto tu sarebbe più una scelta personale. Il mio dubbio nasceva dal fatto che, essendo del vecchio ordinamento nel mio corso di laurea, avevo già fatto degli esami che oggi sono presenti nella magistrale gestionale (che dovrei sostituire con altri) e quindi, a mio parere, ci sarebbe un valore aggiunto inferiore all'alternativa che avevo detto sopra, fermo restando il valore legale del titolo. E comunque non è che sarebbe una passeggiata la magistrale in gestionale in termini di impegno, solo che forse è più dispersiva e meno "additiva" rispetto alla triennale che ho fatto io (vecchio ordinamento). Ecco su questo mi faceva piacere sentire anche le vostre opinioni e ti ringrazio per la risposta :)

Intermat
Il passaggio a meccanica ha senso solamente se lo fai per motivi personali (quindi accetti di perdere del tempo per fare una cosa che ti piace di più) o se pensi di voler lavorare in un settore in cui una laurea in ing. meccanica è maggiormente richiesta. Se invece vuoi insegnare non credo faccia molta differenza, cambieranno giusto le materie che potrai insegnare. In ogni caso è una scelta molto personale, non è che di per se continuare con gestionale sia giusto o sbagliato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.