Dubbio passaggio ad Ingegneria

Nequis
Salve a tutti,
Al momento sono uno studente della facoltà di matematica, tuttavia ho intenzione di passare ad ingegneria per vari motivi, in particolare ad Ingegneria dell'automazione.
Quello che però mi turba è proprio il passaggio poichè, nel caso mi convalidassero gli esami comuni ad entrambi i cdl, mi troverei a dover conseguire tre esami. Quello che mi chiedo è se esiste la possibilità di passare direttamente all'anno successivo e "recuperare" questi esami durante il secondo anno.
Grazie mille :D

Risposte
civamb
Se hai interesse per la matematica e l'ingegneria prova a guardare il CdL in ingegneria matematica al politecnico di Milano. Fra l'altro potrai conseguire la laurea magistrale nell' indirizzo piú teorico oppure scegliere un percorso di 3 anni (3+3) che ti permetterà di conseguire la doppia laurea in modellistica matematico fisica per l'ingegneria ed ingegneria (nucleare, civile strutture, civile idraulica), in funzione del piano scelto.

civamb
Ingegneria dell'automazione a Milano é strutturata molto bene.

Nequis
"civamb":
Dove vuoi frequentare?

Politecnico a Milano.
"Intermat":
[quote="Nequis"]Salve a tutti,
Al momento sono uno studente della facoltà di matematica, tuttavia ho intenzione di passare ad ingegneria per vari motivi, in particolare ad Ingegneria dell'automazione.
Quello che però mi turba è proprio il passaggio poichè, nel caso mi convalidassero gli esami comuni ad entrambi i cdl, mi troverei a dover conseguire tre esami. Quello che mi chiedo è se esiste la possibilità di passare direttamente all'anno successivo e "recuperare" questi esami durante il secondo anno.
Grazie mille :D

Non prendere questa risposta come "oro colato" dato che le certezze te le può dare solo la segreteria!
Solitamente il discorso relativo al passaggio all'anno successivo è connesso all'aver conseguito un determinato numero di CFU nel/negli anno/i precedente/i. Nel tuo caso credo che se gli esami convalidati superassero il numero di CFU richiesti per iscriversi al secondo anno allora lo potresti fare. Ovviamente durante il secondo anno per passare al terzo dovresti fare altri "tot" crediti e magari recuperare anche tutti quelli del primo anno (i regolamenti variano da ateneo ad ateneo).
Ti faccio un esempio: ad Ingegneria a Tor Vergata per passare al secondo anno devi fare almeno 36 CFU, un discorso analogo vale per passare al terzo anno ma, in questo caso, c'è l'aggiunta che non si possono avere ancora in arretrato più di 12 CFU (o 9, non ricordo!) del primo anno. In questo caso se ti venissero riconosciuti almeno 36 CFU penso potresti iscriverti al secondo anno.

Quale è la soluzione: chiama la segreteria di ingegneria e ponigli il problema, tempo 5 minuti e avrai le idee chiare![/quote]
Grazie mille. Vedrò di informarmi al più presto :)

civamb
Dove vuoi frequentare?

Intermat
"Nequis":
Salve a tutti,
Al momento sono uno studente della facoltà di matematica, tuttavia ho intenzione di passare ad ingegneria per vari motivi, in particolare ad Ingegneria dell'automazione.
Quello che però mi turba è proprio il passaggio poichè, nel caso mi convalidassero gli esami comuni ad entrambi i cdl, mi troverei a dover conseguire tre esami. Quello che mi chiedo è se esiste la possibilità di passare direttamente all'anno successivo e "recuperare" questi esami durante il secondo anno.
Grazie mille :D

Non prendere questa risposta come "oro colato" dato che le certezze te le può dare solo la segreteria!
Solitamente il discorso relativo al passaggio all'anno successivo è connesso all'aver conseguito un determinato numero di CFU nel/negli anno/i precedente/i. Nel tuo caso credo che se gli esami convalidati superassero il numero di CFU richiesti per iscriversi al secondo anno allora lo potresti fare. Ovviamente durante il secondo anno per passare al terzo dovresti fare altri "tot" crediti e magari recuperare anche tutti quelli del primo anno (i regolamenti variano da ateneo ad ateneo).
Ti faccio un esempio: ad Ingegneria a Tor Vergata per passare al secondo anno devi fare almeno 36 CFU, un discorso analogo vale per passare al terzo anno ma, in questo caso, c'è l'aggiunta che non si possono avere ancora in arretrato più di 12 CFU (o 9, non ricordo!) del primo anno. In questo caso se ti venissero riconosciuti almeno 36 CFU penso potresti iscriverti al secondo anno.

Quale è la soluzione: chiama la segreteria di ingegneria e ponigli il problema, tempo 5 minuti e avrai le idee chiare!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.