Dubbi su ingegneria matematica

Livesca
Salve a tutti, avrei delle domande riguardo al proseguimento degli studi dopo una laurea triennale in ingegneria matematica.
Vorrei sapere se, dopo una laurea triennale in ingegneria matematica al polimi, fosse possibile iscriversi ad una laurea magistrale in matematica.
Avete inoltre esperienze personali a riguardo o conoscete persone che si sono ritrovate in situazioni simili a questa?

Risposte
Bremen000
Hai ragione, era un po' tutto nella mia testa.

civamb
"Bremen000":
Sì, ma non si capisce cosa dovrebbe farsene lei (?) di questa informazione, avendo già finito la triennale :-D
Per come ha impostato il messaggio non è specificato se lei ha finito o meno il triennio. A dire il vero neanche se lo ha già iniziato.

Bremen000
Sì, ma non si capisce cosa dovrebbe farsene lei (?) di questa informazione, avendo già finito la triennale :-D

civamb
"Livesca":
[quote="civamb"]Considerando che al Polimi il CdL triennale è in ingegneria mentre al Polito in scienze matematiche.

E cosa vorresti dirmi con questo?[/quote]Che sono due "animali" differenti..

Raptorista1
Come ti hanno detto: possibile, è possibile; che ne valga la pena, è un altro discorso. Se vuoi fare matematica, fai matematica; la triennale in ingegneria matematica non ti da conoscenze in più sul lato matematico, te ne da sul lato ingegneristico/applicativo, ma se queste non ti interessano...

Livesca
"civamb":
Considerando che al Polimi il CdL triennale è in ingegneria mentre al Polito in scienze matematiche.

E cosa vorresti dirmi con questo?

civamb
Considerando che al Polimi il CdL triennale è in ingegneria mentre al Polito in scienze matematiche.

Livesca
Va bene, ti ringrazio moltissimo per la risposta.

Bremen000
Ciao! E' praticamente il dubbio di una buona metà degli ingegneri matematici! Io sto finendo la magistrale in ing mat lì al poli e, a suo tempo, anche io avevo pensato di iscrivermi alla magistrale in matematica.

Personalmente non l'ho fatto perché sono riuscito a personalizzare a sufficienza il percorso della magistrale in maniera da renderlo il più affine possibile alla magistrale in matematica. Alla fine, essendo io interessato all'analisi e al cdv, ci sono ottimi corsi al poli. Considera che io conto di iniziare un dottorato in matematica in autunno, quindi, potenzialmente, restare a ingmat non ti preclude quella strada, se è quello che ti interessa.

Conosco almeno 2 persone che hanno fatto il passaggio a matematica, uno l'ha fatto appena dopo la triennale e ha dovuto immatricolarsi al secondo anno di matematica in statale a Milano. Un altro l'ha fatto dopo il primo anno di magistrale e l'hanno immatricolato al primo anno di magistrale in matematica sempre in statale a Milano.

Sostanzialmente ti costerebbe un anno. Valuta tu se ne vale la pena. Più che altro se sei interessata ad algebra, geometria, logica, il mio consiglio è di andare subito a matematica. Se ti interessa l'analisi numerica resta dove sei che è uno dei posti migliori al mondo. Se invece ti interessa l'analisi, il discorso è più complicato e dipende un po' da te, come ti ho detto sopra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.