Domande generali
So che i miei dubbi sono abbastanza precoci (devo ancora immatricolarmi, anzi fare la maturità!
), però volevo ugualmente chiedere un paio di informazioni:
1-ho letto che quando si cambia CdL o università o comunque ci si iscrive ad una laurea specialistica non proprio in linea con quella triennale non si ha il riconoscimento globale dei crediti e si accumulano dei debiti formativi. come vengono recuperati? incidono sul voto finale di laurea?
2-quest'ultimo come viene determinato esattamente?
grazie a chiunque scriva dei chiarimenti
ciao

1-ho letto che quando si cambia CdL o università o comunque ci si iscrive ad una laurea specialistica non proprio in linea con quella triennale non si ha il riconoscimento globale dei crediti e si accumulano dei debiti formativi. come vengono recuperati? incidono sul voto finale di laurea?
2-quest'ultimo come viene determinato esattamente?
grazie a chiunque scriva dei chiarimenti
ciao
Risposte
"Benny":
... è possibile recuperare gli esami fondamentali che mancano senza per questo venire penalizzati (naturalmente bisogna rimboccarsi le maniche..)...
Un problemino ci potrebbe essere... Nella mia facoltà, i punti di tesi dipendono anche dal tempo che il candidato ha impiegato a laurearsi (ad es., oltre un periodo $x$ fuori corso possono non spettare alcuni punti). Avere degli esami da recuperare potrebbe allungare i tempi di laurea, dipende da quanti (e/o quali) sono questi esami. Ma come ben dici, bisogna rimboccarsi le maniche.
Ok, quindi se ho capito bene, qualora il loro numero non sia eccessivo, è possibile recuperare gli esami fondamentali che mancano senza per questo venire penalizzati (naturalmente bisogna rimboccarsi le maniche..
), perchè in generale il voto finale dipende dalla media dell'esame+l'esposizione della tesina. Grazie per i chiarimenti.

"Benny":
1-ho letto che quando si cambia CdL o università o comunque ci si iscrive ad una laurea specialistica non proprio in linea con quella triennale non si ha il riconoscimento globale dei crediti e si accumulano dei debiti formativi. come vengono recuperati? incidono sul voto finale di laurea?
Devono essere sostenuti alcuni esami integrativi, e tali esami vengono generalmente decisi dal Comitato per la Didattica. Sul voto finale di laurea incide il voto che prendi in questi esami (fa media come gli altri).
"Benny":
2-quest'ultimo come viene determinato esattamente?
Dipende, varia da facoltà a facoltà (quello che conta è il regolamento interno). Posso dire come funziona da me, per il punteggio iniziale funziona in questo modo: se $m$ è la media aritmetica dei voti, e $m < 28$, allora il punteggio iniziale è $3.75 \cdot m$, se invece $m \ge 28$, allora il punteggio iniziale è $2.5 \cdot m + 35$. A tali punti va poi aggiunto un punteggio di tesi, che sinceramente non mi ricordo quanto sia...
Ma come detto questo non è l'unico metodo per la decisione del punteggio iniziale, da altre parti (quasi tutte) viene considerata anche la media pesata, oppure altre metriche...