Differenze tra lauree magistrali in fisica.

andreat1994
Ciao a tutti, sono uno studente di Padova al terzo anno della laurea triennale in fisica. Vivo in Emilia Romagna e mi iscrissi a Padova per le classiche voci del tipo "fisica a Padova è la migliore in Italia". Effettivamente i corsi sono buoni, ma la triennale in fisica mi pare più o meno la stessa in tutte le università. Per la magistrale, invece, mi sembra che ci sia una diversificazione maggiore. Per questo sarei curioso di sapere com'è didatticamente la laurea magistrale in fisica a Bologna (numero iscritti, organizzazione generale, voglia dei professori, ...) e gli ambiti di ricerca di punta, che la distinguono rispetto agli altri atenei. Per quello che ho capito di Padova - anche dall'interno è difficile capirlo - gli studenti possono scegliere solo tra curriculum sperimentale a teorico, ma alla fine tutti fanno un po' di tutto (i fisici sperimentali studiano corsi come fisica teorica) e i corsi a scelta permettono di approfondire un po' certi ambiti. A Bologna invece mi sembra che, scelto un curriculum specifico ci si concentri molto su quello e si vada molto a fondo... Qual è l'approccio migliore secondo voi? Grazie a tutti! :D

Risposte
andreat1994
Giusto... Pensavo a fisica della materia o fisica nucleare.

Sk_Anonymous
Sarebbe prima di tutto utile sapere a quale indirizzo piacerebbe iscriverti.

andreat1994
Sì, avevo già visto il sito di Padova in passato, grazie per avermi linkato Bologna. La questione è: probabilmente non finirò, come tanti, a fare l'accademico. Per questo motivo mi sembra importante fare la magistrale in un posto dove possa fare una tesi di buon livello. Siccome chiaramente non ho idea su cosa si incentrerà questo lavoro dovrei cercare di capire, per le varie università, quali sono gli ambiti di ricerca fiorenti da quelli più "sottotono" (sempre se abbia senso questa distinzione), cosa difficile da fare attraverso il sito dell'università stessa. Dipende molto da come si presentano le cose, per questo sarebbe comodo (e fortunato) avere un'opinione diretta di uno studente interno.

Poi per quanto riguarda l'organizzazione universitaria, il numero iscritti e la qualità della didattica di Bologna, nonché se si ritiene migliore una preparazione più specifica o più generale penso che sia una domanda più generica, forse qualcuno può darmi un'idea.

vict85
Premetto che non conosco le due università e non faccio fisica. Comunque nel sito del dipartimento dovresti trovare gli interessi di ogni professore e altre informazioni sui progetti a cui collaborano.

http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=99 (guarda anche i gruppi di ricerca)
http://www.fisica-astronomia.unibo.it/it/ricerca

Come vedi sono differenti.

andreat1994
Padova è una bella città, molto tranquilla ed adatta per lo studio. Anche qui abbiamo molti dipartimenti, ma se ti iscrivi a fisica sei iscrito ad un dipartimento solo e fai lezione nelle aule legate ad esso, ce ne possono essere anche altri cento! :-D

Non ascoltare chi ti parla di genialità, se ti impegni molto, fin da subito, passi gli esami, altrimenti no! Non serve essere un genio, ti assicuro che all'università ci sono persone tutt'altro che geniali che passano gli esami con voti dignitosi. L'uomo della strada ama parlare di geni perchè mediamente non ama la matematica/fisica e non concepisce che qualcuno possa decidere di studiare materie affini. Non sai quante volte dicendo che studio fisica ho visto facce stupite!

Reitero comunque le mie domande precedenti :-D

Leonardo9P
Io dovrei iscrvermi a Padova, e provare anche le classi speciali. Come è l'ambiente? Sono tutti dei "geni" come si dice da fuori per il fatto che sia il top in fisica? Tu dici che come corsi sono simili a bologna, però bologna ha diversi dipartimenti quindi tra una lezione e un'altra ci si deve spostare molto. Padova, sotto questo punto di vista com'è?

Poi un'altra domanda personale! Per te cosa sono i geni? Da quando ho detto ai miei amici cosa volessi fare mi hanno detto che solo i geni possono e che non avrei potuto farcela, io ovviamente non li sto a sentire e mi conosco molto bene. Però questo mi ha fatto comunque nascere una certa curiosità. Te che vivi quell'ambiente cosa ne pensi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.