Da aerospaziale a matematica

andre7777
Salve a tutti. Sono al secondo anno di ing. aerospaziale a Pisa e in quest'ultimo periodo(ma anche l'anno scorso..) ho pensato di passare ho matematica. Ho scoperto da poco la possibilità di passare da triennale in aerospaziale a magistrale matematica a pisa senza debiti formativi e dato che comunque in questi 2 anni ho raggiunto 48 crediti su 60 ogni anno sono indeciso tra 2 possibilità:
1)finire la triennale in aerospaziale(ci vorrà poco meno di 2 anni ancora..) e passare alla magistrale in matematica(in questo caso però dovrei fare un ripasso e/o studio pazzesco di algebra etc)
2)passare subito quest'anno alla triennale in matematica;in questo caso non credo mi riconoscano niente..

voi cosa consigliereste?

Risposte
andre7777
Grazie dei consigli. Dovrò reintegrare molti aspetti teorici e nozionistici sui quali si sorvola nei corsi di ingegneria. Di analisi credo di essere apposto visto che ho seguito le videolezioni di Gobbino riservate ai corsi di Analisi (1 e 2) di Matematica.

vict85
Il dipartimento di matematica di Pisa fornisce corsi con un livello di difficoltà mediamente alto (anche considerando altri corsi di laurea in matematica). Insomma forse ti ammetteranno senza debiti formativi, ma i professori della magistrale si aspetteranno da te una conoscenza matematica di livello molto alto, ben superiore a quella richiesta generalmente ad un ingegnere. Insomma qualsiasi sia la tua scelta devi prepararti ad integrare molto seriamente i tuoi debiti ed approfondire le parti di matematica che hai fatto nei corsi passati e futuri.

anto_zoolander
Concordo con Civamb. Ho dato un'occhiata al piano di studi del tuo percorso di laurea e comunque non è solo algebra che dovresti integrare. Considera che Analisi, Geometria e Algebra lineare non sono comunque in uguale quantità.

civamb
La 1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.