D E C A D E N Z A Universitaria

Giova411
Buondì,
mi è stato detto che si "cade" in decadenza pur pagando, puntualmente ed ogni anno, le tasse universitarie.
Lavorando da 7 anni quasi ho messo da parte gli esami: ho solo dato il B1 di inglese da 3 crediti nel 2010.
Mi manca un esame per finire i 26 esami (o 25 o 27 non ricordo :-D ) previsti della triennale, poi tesi.
Per curiosità, toccando ferro e non solo quello, mi sapete dire cosa succede realmente? :cry:

Risposte
Giova411
Sì lavoravo in un gran hotel con orari assurdi. Ho dato nel 2010 l'esame di inglese B1... Però mi assumo le responsabilità che non mi sono mai messo e gli anni sono volati.... (Non lavoro più e devo finire =)

Quinzio
"Giova411":
Buondì,
mi è stato detto che si "cade" in decadenza pur pagando, puntualmente ed ogni anno, le tasse universitarie.
Lavorando da 7 anni quasi ho messo da parte gli esami: ho solo dato il B1 di inglese da 3 crediti nel 2010.
Mi manca un esame per finire i 26 esami (o 25 o 27 non ricordo :-D ) previsti della triennale, poi tesi.
Per curiosità, toccando ferro e non solo quello, mi sapete dire cosa succede realmente? :cry:


Anche al polimi, ci sono dei termini di decadenza:
http://www12.ceda.polimi.it/configurato ... nkPath=546

In ogni caso, premesso che non sono fatti miei, io mi preoccuperei più del fatto che in 7 anni, se ho capito bene, non hai dato esami. O fai un lavoro pesante che non ti permette di studiare serenamente alla sera, o ci sono altri impedimenti.
Io, studiando part-time riesco a fare 30 crediti/anno circa.
Poi, ripeto, non sono fatti miei, quindi chiudo qui.

Vikhr
"Giova411":
Sì ha ragione il mitico Vic!
Rettifico difatti.

Ad esempio Bologna:
http://www.unibo.it/it/didattica/iscriz ... agli-studi
<>

Però a questo punto ci si potrebbe tranquillamente chiedere cosa si intende per esito negativo... considerate che pochi professori e in poche università verbalizzano la bocciatura vera e propria (che dovrebbe abbassare la media). Bisogna vedere se per esito negativo si intende anche "ritirato" o "assente".

Giova411
"vict85":
In pratica come se stessi passando da un'altra università. In sostanza potrebbe non cambiare nulla o potresti perdere qualche cfu se gli esami hanno cambiato numero di cfu.

Difatti si potrebbe "eludere" la decadenza passando in un'altra città.... Importante che rimanga Informatica a Matematica Fisica e Naturali. Così facendo nella nuova università si inizia da una sorta di anno zero. Sbaglio?!

Giova411
Sì speriamo Vic,
"Quell'interrogazione generale dei Saggi" su materie random mi spaventava un pochetto difatti.
Appena mi scrive l'altra segretaria vi aggiorno, pure per pura curiosità!

vict85
In sostanza allora vuol dire che dovrai ripagare l'immatricolazione, nel riiscriverti ti converteranno al nuovo regolamento e che quindi ti converteranno anche gli esami. In pratica come se stessi passando da un'altra università. In sostanza potrebbe non cambiare nulla o potresti perdere qualche cfu se gli esami hanno cambiato numero di cfu.

Giova411
Mi è stato risposto "momentaneamente" così: <>
Aggiornamenti verranno poi da un'impiegata "che è attualmente in ferie".

Comunque quel <<..la carriera non va mai considerata persa..>> vuol dire tutto e non vuol dire niente.... :oops:

Giova411
"vict85":
Beh, ma se sei nella 509/99 hai ancora qualche anno e comunque a quanto sembra se ti manca solo la tesi non decadi. Comunque, che esame ti manca?

Algo e S Dati del secondo anno ad Info...... :bear:

Mi hai aiutato diverse volte col C++ :-D
Superati dei progetti da mandare online (anche grazie a te!)
Scritto ed orale (al momento sono mooolto distante!!!)

Giova411
Sì ha ragione il mitico Vic!
Rettifico difatti.

Ad esempio Bologna:
http://www.unibo.it/it/didattica/iscriz ... agli-studi
<>

vict85
"Vikhr":
[quote="vict85"]A quanto sembra l'importante è non far passare più di 6 anni tra un esame e l'altro.

Fra esami effettivamente superati o anche tentativi andati male?[/quote]

La mia affermazione era legata al link che ha messo intermat relativo all'università di Trento. Quindi l'affermazione vale solo per chi fa il 509/09 dell'università di Trento. Se tu non vai a Trento le cose cambiano.

vict85
Beh, ma se sei nella 509/99 hai ancora qualche anno e comunque a quanto sembra se ti manca solo la tesi non decadi. Comunque, che esame ti manca?

Sinceramente sul colloquio non so proprio come potrebbe andare. Immagino comunque che cerchino di essere bravi.

Giova411
"Vikhr":
[quote="vict85"]A quanto sembra l'importante è non far passare più di 6 anni tra un esame e l'altro.

Fra esami effettivamente superati o anche tentativi andati male?[/quote]
No, si parla di acquisire crediti fino alla tesi, che puoi anche conservare ferma lì quanto vuoi.
Devi, quindi, superare l'esame piccolo o grande che sia.

"vict85":
A quanto sembra l'importante è non far passare più di 6 anni tra un esame e l'altro.

Comunque si, ci sarà una commissione che deciderà. Probabilmente ci sarà un colloquio in cui vedranno quanto ti ricordi degli esami che hai dato.


Cavoli, sta cosa mi preoccupa se dovesse essere davvero così.... :smt012

NEL MIO CASO SONO 26 ESAMI!!!
Che mi chiedono?! Cose a caso su tutto? Materie a caso? :evil:
Spero non sia così per nessuno però...

Vikhr
"vict85":
A quanto sembra l'importante è non far passare più di 6 anni tra un esame e l'altro.

Fra esami effettivamente superati o anche tentativi andati male?

vict85
A quanto sembra l'importante è non far passare più di 6 anni tra un esame e l'altro.

Comunque si, ci sarà una commissione che deciderà. Probabilmente ci sarà un colloquio in cui vedranno quanto ti ricordi degli esami che hai dato.

Giova411
Grazie delle risposte ma non capisco la seguente cosa:
"Nel caso in cui, una volta decaduto, lo studente intende riprendere gli studi può richiedere il riconoscimento degli esami sostenuti nella precedente carriera all'ufficio Offerta formativa e Gestione studenti di riferimento"
Cioé è a discrezione di qualcuno se l'esame X viene riconfermato o meno?
Se, ad esempio, gli esami sono tutti attuali, ossia che vengono ancora insegnati e previsti dal corso di studio, non ci dovrebbero esser problemi. No?
(Mi riferisco ad Analisi 1 o Matematica Discreta o Calcolo Prob e Stat etc etc)

Giova411
"Giova411":
...ordinamento 2008)

Ho sbagliato a scrivere poichè rientro in DM 509/99

Intermat
Come ti ha detto vict85 devi chiedere in segreteria oppure puoi guardare sulla guida online che solitamente è presente sul sito dell'università. Io ti posso dire quello che succede a TorVergata, leggendo sulla guida c'è scritto che gli anni sono 8 ed effettivamente quando tale termine decorre si è visti esattamente come un nuovo studente che chiede l'immatricolazione. L'unica cosa che mi è sembrato possibile fare è la richiesta del riconoscimento dei crediti già dati. Tale riconoscimento viene valutato da una commissione e in ogni caso, mi sembra di aver capito, abbia un costo.
Comunque quello che ti dovrebbe interessare, per quanto riguarda la tua università, è qui.

Giova411
Sì ora penserò solo a questo per forza.
Ma cosa succede quando si è "decaduti"?

Devi rifare tutti gli esami?
(non ci credo 8-[ )


PS:
(Informatica a Trento ordinamento 2008)

vict85
Penso che dipenda dall'università in questione, a Torino non ne ho mai sentito parlare. È comunque possibile che, come studente part-time (immagino dato che lavori), tu possa comunque avere limiti di tempo diversi da persone che sono full time. Dovresti informarti in segreteria. Comunque se ti manca un solo esame e la tesi direi che dovresti cercare di darlo al più presto, trovarti una tesi veloce (se parli con un professore spiegando la situazione qualcosa trovi di sicuro) e laureandoti nella prima sessione disponibile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.