Cosa fare?

fefyna
Ciao a tutti,
sono una laureata triennale in Matematica alla Federico II di Napoli e ora mi trovo davanti ad un bivio. Sono interessata alla didattica, ma purtroppo a Na non c'è una specialistica ad indirizzo didattico, inoltre allo stato attuale per insegnare bisogna fare la Sicsi dopo il conseguimento di una laurea specialistica: quindi 3+2+2! Mi sono informata ed ho scoperto che a Roma c'è una laurea in storia e didattica della matematica. Questo corso di laurea non è abilitante, ma forma dal punto di vista della didattica e dà la possibilità di abbreviare il percorso di studi della Sicsi. Avevo già deciso di trasferirmi a Roma, ma mi hanno sconsigliata, dicendo che la facoltà di matematica della Federico II è molto prestigiosa. Ora non so che fare anche perchè trasferirsi in una nuova città non è semplice, inoltre rischio di fare un "buco nell'acqua"..

Risposte
gundamrx91-votailprof
:-D

egregio
Come cavolo ho risposto ad un post del 2006, boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

egregio
non vorrei dire una stupidagine, ma mi sembra che al momento la sicsi l'hanno tolta, per il momento infatti nelle scuole non ci sono nuove assunzioni, a meno di persone già entrate in graduatori. Stanno ancora decidendo sul da farsi, ma si parla di almeno 1 anno di tirocinio, anche perchè poi ci sarebbe troppa disparita tra i laureati col nuovo ordinamento e la quadriennale visto che noi (ah, anche io sono matematico alla fedII), se ci fosse la sicsi sarebbero 3+2+2 anni, mentre lo ne facevano solo 4+2, dunque ci troveremmo con un anno in più , senza tener presente che facciamo molti più esami nel giro di 5 anni.

fefyna
"irenze":
se ti interessa, puoi provare a parlare col prof. Bernardi. è lui che si occupa di queste cose da noi.

Si grazie. Ci ho già parlato e devo dire la verità è stato gentilissimo e chiarissimo. Questo mi aveva tranquillizzata, ora però ho di nuovo paura di fare una sciocchezza perchè a napoli già conosco un pò tutti e so come affrontare eventuali difficoltà. Comunque credo che, prima di agire, ci penserò ancora un pò.

irenze
se ti interessa, puoi provare a parlare col prof. Bernardi. è lui che si occupa di queste cose da noi.

Giusepperoma2
io ti consiglio di andare a Roma...

se fai l'indirizzo che hai scelto, ti troverai un sacco di crediti da usare per la specializzazione...

magari informati bene su quali esami danno crediti e quanti...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.