Consigli ingegneria
Salve a tutti sono ormai all'ultimo anno del liceo scientifico, a causa del quasi assente orientamento fatto dalla mia scuola vorrei avere qualche informazione per quanto riguarda ingegneria elettronica, ad esempio specializzazioni e possibili opportunità lavorative, Un ringraziamento a chi risponderà.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Risposte
"salvolaiacona":
Ahaha spero allora di capirlo un giorno, una cosa, per fare il test come preparazione vanno bene i libro del triennio dello scientifico o devo comprare un libri sulla preparazione?
Se ti senti sicuro della tua preparazione potresti anche farne a meno. In ogni caso io lo comprerei, ad esempio l'AlphaTest era molto chiaro. Io, nonostante fossi uscito con un buon voto dal liceo scientifico, lo ho trovato molto utile.
Ahaha spero allora di capirlo un giorno, una cosa, per fare il test come preparazione vanno bene i libro del triennio dello scientifico o devo comprare un libri sulla preparazione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ah ah ah me lo sono chiesto anche io...direi che sono i casi piú anomali in assoluto!
"civamb":
Ho conosciuto due ingegneri elettronici che ricoprivano il ruolo di HR...
E ancora non si sono suicidati?

A parte gli scherzi, non è detto che la laurea in ingegneria ti faccia fare un lavoro da ingegnere. Anche perché oggi è difficile pure capire quale è il lavoro "da ingegnere".
"apatriarca":
Ciao, scusa ma mi ero dimenticato della discussione.. In generale direi che si riesce a trovare lavoro, le competenze di un ingegnere elettronico sono applicabili a diversi settori industriali e continueranno ad essere utili in futuro. Le figure professionali sono principalmente legate alla progettazione e sviluppo di sistemi elettronici. Si può andare da qualcosa tipo progettazione di una antenna allo sviluppo un sistema di controllo di un robot alla programmazione della centralina di una auto. La scelta della specialistica credo non sia il momento di farla, ma nel primo caso ci si preoccupa principalmente di sistemi legati alle telecomunicazioni (quindi antenne radio per esempio) mentre nel secondo caso ci si preoccupa più che altro di sistemi di controllo e quindi un ambito un po' più industriale. Considerando che potresti decidere a metà del tuo percorso di voler fare altro, non ti preoccupare ora di questa cosa.
È comunque importante realizzare che la scelta di un corso universitario non è in alcun modo vincolante. Prima di tutto non è così difficile passare da una ingegneria ad un'altra. Conosco per esempio una ragazza che è passata da elettronica a informatica dopo la triennale. Inoltre nel mondo del lavoro non sono così rigidi nelle richieste universitarie. Un ingegnere elettronico potrebbe finire a fare lo stesso lavoro di uno di informatica o anche di qualcosa tipo economia.
Ho conosciuto due ingegneri elettronici che ricoprivano il ruolo di HR...
Grazie avete chiarito molti dei miei dubbi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"apatriarca":
Si parte da zero in informatica in qualsiasi corso universitario. Anche se ovviamente avere già visto qualcosa può essere utile.
Il fatto è che pochi corsi di informatica (a livello introduttivo) sono veramente utili. Quindi avere una base sarebbe molto importante. Detto ciò, il corso effettivamente parte da zero.
Si parte da zero in informatica in qualsiasi corso universitario. Anche se ovviamente avere già visto qualcosa può essere utile.
"apatriarca":
Ciao, scusa ma mi ero dimenticato della discussione.. In generale direi che si riesce a trovare lavoro, le competenze di un ingegnere elettronico sono applicabili a diversi settori industriali e continueranno ad essere utili in futuro. Le figure professionali sono principalmente legate alla progettazione e sviluppo di sistemi elettronici. Si può andare da qualcosa tipo progettazione di una antenna allo sviluppo un sistema di controllo di un robot alla programmazione della centralina di una auto. La scelta della specialistica credo non sia il momento di farla, ma nel primo caso ci si preoccupa principalmente di sistemi legati alle telecomunicazioni (quindi antenne radio per esempio) mentre nel secondo caso ci si preoccupa più che altro di sistemi di controllo e quindi un ambito un po' più industriale. Considerando che potresti decidere a metà del tuo percorso di voler fare altro, non ti preoccupare ora di questa cosa.
È comunque importante realizzare che la scelta di un corso universitario non è in alcun modo vincolante. Prima di tutto non è così difficile passare da una ingegneria ad un'altra. Conosco per esempio una ragazza che è passata da elettronica a informatica dopo la triennale. Inoltre nel mondo del lavoro non sono così rigidi nelle richieste universitarie. Un ingegnere elettronico potrebbe finire a fare lo stesso lavoro di uno di informatica o anche di qualcosa tipo economia.
Grazie sei stato molto gentile a rispondermi, e sopratutto molto chiaro.Ultima domanda per l'ingegneria elettronica nonostante non abbia mai fatto a scuola informatica si partirà sempre da zero giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao, scusa ma mi ero dimenticato della discussione.. In generale direi che si riesce a trovare lavoro, le competenze di un ingegnere elettronico sono applicabili a diversi settori industriali e continueranno ad essere utili in futuro. Le figure professionali sono principalmente legate alla progettazione e sviluppo di sistemi elettronici. Si può andare da qualcosa tipo progettazione di una antenna allo sviluppo un sistema di controllo di un robot alla programmazione della centralina di una auto. La scelta della specialistica credo non sia il momento di farla, ma nel primo caso ci si preoccupa principalmente di sistemi legati alle telecomunicazioni (quindi antenne radio per esempio) mentre nel secondo caso ci si preoccupa più che altro di sistemi di controllo e quindi un ambito un po' più industriale. Considerando che potresti decidere a metà del tuo percorso di voler fare altro, non ti preoccupare ora di questa cosa.
È comunque importante realizzare che la scelta di un corso universitario non è in alcun modo vincolante. Prima di tutto non è così difficile passare da una ingegneria ad un'altra. Conosco per esempio una ragazza che è passata da elettronica a informatica dopo la triennale. Inoltre nel mondo del lavoro non sono così rigidi nelle richieste universitarie. Un ingegnere elettronico potrebbe finire a fare lo stesso lavoro di uno di informatica o anche di qualcosa tipo economia.
È comunque importante realizzare che la scelta di un corso universitario non è in alcun modo vincolante. Prima di tutto non è così difficile passare da una ingegneria ad un'altra. Conosco per esempio una ragazza che è passata da elettronica a informatica dopo la triennale. Inoltre nel mondo del lavoro non sono così rigidi nelle richieste universitarie. Un ingegnere elettronico potrebbe finire a fare lo stesso lavoro di uno di informatica o anche di qualcosa tipo economia.
"apatriarca":
Il posto migliore dove iniziare a guardare questo genere di informazioni sono i siti dei vari politecnici o università. Dove vorresti andare a studiare? Per quanto riguarda le opportunità lavorative vorresti sapere quali sono le figure professionali che ricopre un ingegnere elettronico o sapere se troverai lavoro?
Grazie di aver risposto sono orientato per andare all'università di catania,la mia scelta oscilla tra ingegneria elettronica e industriale, vorrei principalmente sapere quali figure professionali ricopre.Ho visto che le specializzazioni sono due telecomunicazioni e automazioni, quest'ultima è in inglese e questo mi fa essere titubante.Vorrei avere delle ulteriori informazioni su questo tipo di ingegneria le figure professionali e le specializzazioni e se effettivamente c'è lavora per i laureati di questo tipo di ingegneria.Spero che mi risponderai di nuovo [emoji2]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il posto migliore dove iniziare a guardare questo genere di informazioni sono i siti dei vari politecnici o università. Dove vorresti andare a studiare? Per quanto riguarda le opportunità lavorative vorresti sapere quali sono le figure professionali che ricopre un ingegnere elettronico o sapere se troverai lavoro?