Chi mi da il MIT?

pegasus328
secondo voi... e questo è un sogno...dopo la laurea come si fa ad andare al MIT!?!cioè ci sn master o cose varie, oppure busso alla porta e mi fanno entrare :-D :-D :-D scherzo
come si fa?

Risposte
Gekko92
Ma dopo la laurea triennale in informatica, che equivale al loro BSc, è possibile andare all'MIT o in qualche altra università americana per ottenere il Master's Degree, che equivale alla nostra specialistica/magistrale/2° ciclo (sono un po' confuso)???
Mi interessa davvero molto, anche perchè in Italia e in gran parte dell'Europa usiamo il 3+2 mentre in America e Canada 4+1.

Valentina QS
Ciao a tutti,
mi chiamo Valentina e vi scrivo dagli uffici di Londra di QS - Quacquarelli Symonds!
QS é societá leader in soluzioni di alto profilo per MBA e Grad School e io mi occupo della promozione delle tappe italiane dei relativi tour mondiali.
Noi di QS sosteniamo che le scelte inerenti al percorso di studi e alla carriera siano troppo importanti per essere lasciate al caso, per questo uno dei nostri capi saldi risiede nel garantire ai candidati gli strumenti migliori e le informazione di prima qualitá necessari in fase decisionale.
Al momento tra gli eventi di maggiore interesse abbiamo due tappe fondamentali:

- http://www.topmba.com/qs-world-mba-tour/europe/rome
- http://graduateschool.topuniversities.com/world-grad-school-tour/rome/details

A breve riceverete tutte le informazioni e le curiositá su entrambi gli eventi.
Nel frattempo...non esitate a contattarmi!
Buona serata,

Valentina QS

Marco831
Sono in parte la retta, in parte vitto e alloggio e in parte le spese generali che hai.

Ho dato un'occhiata al sito e ho visto che ho un po sovrastimato. Loro parlano di $50000-70000/anno per un undergraduate.

blackdie
@ marco
un percorso undergraduate 70000/90000 dollari?ho capito bene? ma all'anno? :shock:

tecnos1
Grazie, ci darò un'occhiata per curiosità..

Certo che sarà dura scegliere fra il MIT e il Caltech..in tutta sincerità dove vorresti andare?

Marco831
Le spese sono le stesse del percorso graduate, solo che te le paghi da solo.

Non ho ben presente i criteri; so che al posto del GRE c'è il SAT che è il test che gli americani fanno all'high school, ma non so come vada per gli stranieri. Credo comunque che al link sottostante ci sia qualcosa:

http://www.mitadmissions.org/

tecnos1
Nel percorso undergraduate come funziona l'ammissione?
Immagino che hai delle spese elevate comunque...

Marco831
Funziona così:

Supponiamo che tu voglia cominciare un master a settembre 2007. Entro il 15 dicembre 2006 (quindi ormai è tardi) dovevi avere presentato domanda.

Per sapere in cosa consiste questa domanda di ammissione, vai alla pagina:

http://web.mit.edu/admissions/graduate/ ... index.html

In sostanza la scelta di ammissione si basa su:

- carriera universitaria trascorsa (media/voto di laurea)
- esperienza professionale/di ricerca/tecnica
- statement of purpose (lettera in cui spieghi i tuoi motivi per voler studiare all'MIT)
- 3 lettere di raccomandazione scritte da chi vuoi tu
- risultato test GRE (graduate record examination) e magari altri a seconda dei dipartimenti
- risultato test TOEFL (test of english as a foreign language)

Uno dei criteri più importanti è la compatibilità dei tuoi interessi di ricerca con quelli di qualche professore nella facoltà a cui presenti la candidatura.

Se ti ammettono, dovresti possibilmente trovarti un advisor (ossia un professore) che ti assume come research o teaching assistant, in modo tale da coprire le (folli) spese.

Se entri per un master, l'MIT non è motlo amichevole nel finanziare i tuoi studi, almeno per il primo anno (il che si traduce in circa 70000-90000 $/anno di spese a tuo carico), mentre dal secondo anno in poi generalmente vieni pagato (a meno che tu non faccia master a sfondo professionale tipo MBA).

Se entri per un PhD con gia un master in mano, è quasi sicuro che una volta ammesso tutte le tue spese vengano coperte dai finanziamenti che ricevi per le tue attività di ricerca.

La trafila che ti ho descritto è comune a tutte le università americane, mentre la distinzione sui finanziamenti a master/PhD è tipica delle università private. In quelle pubbliche è più comune che un master student abbia supporto finanziario.

Una volta che hai completato l'application, non ti resta altro che sperare per un 3-4 mesi.

Io lo scorso dicembre ho presentato domanda di ammissione per un PhD a: MIT, Stanford, Caltech e Berkeley. Per ora sono stato ammesso al Caltech e aspetto le risposte degli altri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.