CFU riconoscibili
Ciao!
sapete se c'è una regola generale per il numero di CFU riconoscibili da un ateneo?
In particolare POLIMI e POLITO.
sapete se c'è una regola generale per il numero di CFU riconoscibili da un ateneo?
In particolare POLIMI e POLITO.
Risposte
@axpgn
[ot]beh si non mi dispiacerebbe ma non saprei cosa cercare
[/ot]
[ot]beh si non mi dispiacerebbe ma non saprei cosa cercare

@anto
[ot]Ma questa è "solo" la triennale, il bello viene adesso
E comunque, applicativo per applicativo, ti ci vedo più a "sfornare" algoritmi per fare soldi che a programmare
[/ot]
[ot]Ma questa è "solo" la triennale, il bello viene adesso

E comunque, applicativo per applicativo, ti ci vedo più a "sfornare" algoritmi per fare soldi che a programmare

Onestamente già se posso evitarmi le analisi, algebra lineare e le “fisiche” sono pure contento 
Ti ringrazio

Ti ringrazio
Generalmente ti chiedono meno cfu in debito che quelli che dovresti fare se ti iscrivessi alla triennale. Comunque, dubito che ti chiederebbero di fare esami di analisi oppure di algebra lineare.
@vict
No intendo fare un’altra triennale, non magistrale.
Da matematica non riesco ad accedere “gratis” a nessuna magistrale di mio interesse e dovrei riconoscere comunque una quarantina di cfu: a questo punto prendo una seconda laurea con qualche sacrificio
@alex
[ot]si era così ma dopo che mi hanno chiesto di dover colmare 40 cfu a questo punto mi oriento verso qualcosa che avrei voluto fare e poi punto alla magistrale. Detto tra me e te un po’ questa laurea mi ha deluso[/ot]
No intendo fare un’altra triennale, non magistrale.
Da matematica non riesco ad accedere “gratis” a nessuna magistrale di mio interesse e dovrei riconoscere comunque una quarantina di cfu: a questo punto prendo una seconda laurea con qualche sacrificio
@alex
[ot]si era così ma dopo che mi hanno chiesto di dover colmare 40 cfu a questo punto mi oriento verso qualcosa che avrei voluto fare e poi punto alla magistrale. Detto tra me e te un po’ questa laurea mi ha deluso[/ot]
@anto
[ot]No Ingegneria Matematica, ramo finanza? Mi sembrava fossi orientato verso quello …[/ot]
[ot]No Ingegneria Matematica, ramo finanza? Mi sembrava fossi orientato verso quello …[/ot]
L'iscrizione ad una laurea magistrale ha regole diverse dal passaggio di laurea. Nel regolamente didattico del corso in questione dovrebbero esserci i requisiti minimi del corso di laurea. Comunque, non ti chiederanno certo di coprire argomenti di matematica.
Diciamo che dopo la laurea in matematica vorrei passare ad ingegneria informatica, quindi volevo capire se dovessi andare a dare di nuovo degli esami già sostenuti.
I cfu che dai in un ateneo li avrai per sempre. Se invece parliamo di riconoscimento dopo un trasferimento, dipenderà da quanti crediti hai per settore disciplinare e quali esami sono equivalenti a quali altri. Alcuni atenei sono più flessibili di altri nel riconoscimento dei crediti e guardano quasi soltanto i settori disciplinari. altri invece sono molto rigidi e ti guardano esame per esame. Non saprei come siano polimi e polito a questo riguardo.