Ascoltare i propri genitori o fare quello che ti piace?
Sono una ragazza di Perugia e da un po' di tempo sono stata costretta a pensare a quale facoltà scegliere. I miei dicono che dovrei prendere assolutamente Ingegneria dei materiali, ma a me piace tantissimo Fisica, specialmente quella astronomica o quantistica. I miei dicono che tanto non ci riuscirei, buttandomi il morale a terra. Vi posso chiedere un consiglio? Secondo voi, dovrei dare ragione ai mie oppure prendere Fisica; mia madre mi ha anche minacciata dicendomi che se non prendevo Ingegneria non mi avrebbe pagato l'Università ( e non è un tipo che scherza). Gli devo prestare ascolto?
Risposte
Ottimo consiglio il precedente: puoi arrivare ad un compromesso con loro, non credo si tireranno indietro. Se mostrerai di farcela saranno soddisfatti anche loro.
"Gienah":
Sono una ragazza di Perugia e da un po' di tempo sono stata costretta a pensare a quale facoltà scegliere. I miei dicono che dovrei prendere assolutamente Ingegneria dei materiali, ma a me piace tantissimo Fisica, specialmente quella astronomica o quantistica. I miei dicono che tanto non ci riuscirei, buttandomi il morale a terra. Vi posso chiedere un consiglio? Secondo voi, dovrei dare ragione ai mie oppure prendere Fisica; mia madre mi ha anche minacciata dicendomi che se non prendevo Ingegneria non mi avrebbe pagato l'Università ( e non è un tipo che scherza). Gli devo prestare ascolto?
Quoto tutti i commenti precedenti, in particolare Splair. Cerca di convincere in ogni modo i tuoi, almeno per un anno di prova: se poi non ti riesce, dai retta a loro... e in quell'anno dimostragli che puoi farcela. Sennò, come giustamente detto, probabilmente perderesti un anno comunque.
Auguri

"Teo Mi":
Fisica è tosta, ma non credo che ingeneria dei materiali sia da meno. Mi sembra quindi stipido dirti che non riuscirai in fisica e spronarti invece a fare una facoltà dura come ingegneria.
Il problema è secondo me un altro: i tuoi credono che chi studia fisica debba poi necessariamente andare ad insegnare. Niente di più falso, ti basta fare una ricerca in rete per vedere quanto siano ricercati i laureati in fisica in moltissimi campi. Non credo sia un caso che oggi nel mondo finanziario i fisici la facciano da padroni!
Non posso che essere daccordo con ciò che dici.
Inoltre :
http://www2.polito.it/didattica/polymat ... Lavoro.htm

Consiglio mio: Fai Quello Che Ti Piace. Ti godrai gli anni dell'università e non avrai rimpianti. Per non parlare della soddisfazione personale. Tutte le facoltà sono toste se uno non ha voglia di studiare o non gli piace ciò che studia. Tanto vale fare quello che ti piace.
"Gienah":
Sono una ragazza di Perugia e da un po' di tempo sono stata costretta a pensare a quale facoltà scegliere. I miei dicono che dovrei prendere assolutamente Ingegneria dei materiali, ma a me piace tantissimo Fisica, specialmente quella astronomica o quantistica. I miei dicono che tanto non ci riuscirei, buttandomi il morale a terra. Vi posso chiedere un consiglio? Secondo voi, dovrei dare ragione ai mie oppure prendere Fisica; mia madre mi ha anche minacciata dicendomi che se non prendevo Ingegneria non mi avrebbe pagato l'Università ( e non è un tipo che scherza). Gli devo prestare ascolto?
Fisica è tosta, ma non credo che ingeneria dei materiali sia da meno. Mi sembra quindi stipido dirti che non riuscirai in fisica e spronarti invece a fare una facoltà dura come ingegneria.
Il problema è secondo me un altro: i tuoi credono che chi studia fisica debba poi necessariamente andare ad insegnare. Niente di più falso, ti basta fare una ricerca in rete per vedere quanto siano ricercati i laureati in fisica in moltissimi campi. Non credo sia un caso che oggi nel mondo finanziario i fisici la facciano da padroni!
ciao...io studio a perugia...
bhe è una triste situazione ma ti consiglio vivamente di fare quello che ti piace e non quello che vogliono costringerti a fare...anche perchè se dovessi fare quello che vogliono i tuoi genitori, lo faresti contro voglia e sicuramente non ci metteresti lo stesso impegno che metteresti studiando fisica; ciò comporta studiare con fatica e quindi laurearsi con anni di ritardo (e quindi per i tuoi soldi in più
)....secondo me è questo quello che dovresti far capire ai tuoi genitori...
Inoltre questo modo di fare non giova nè a te nè a loro:
A te perchè farai qualcosa che non ti piace...con tutte le conseguenze.
A loro perchè vedranno sempre una figlia insoddisfatta...e ti assicuro che per loro questo è bruttissimo....
Spero che riesci a convierceli e a fare ciò che a te piace...
ciao
bhe è una triste situazione ma ti consiglio vivamente di fare quello che ti piace e non quello che vogliono costringerti a fare...anche perchè se dovessi fare quello che vogliono i tuoi genitori, lo faresti contro voglia e sicuramente non ci metteresti lo stesso impegno che metteresti studiando fisica; ciò comporta studiare con fatica e quindi laurearsi con anni di ritardo (e quindi per i tuoi soldi in più


Inoltre questo modo di fare non giova nè a te nè a loro:
A te perchè farai qualcosa che non ti piace...con tutte le conseguenze.
A loro perchè vedranno sempre una figlia insoddisfatta...e ti assicuro che per loro questo è bruttissimo....
Spero che riesci a convierceli e a fare ciò che a te piace...
ciao
"Gienah":
Sono una ragazza di Perugia e da un po' di tempo sono stata costretta a pensare a quale facoltà scegliere. I miei dicono che dovrei prendere assolutamente Ingegneria dei materiali, ma a me piace tantissimo Fisica, specialmente quella astronomica o quantistica. I miei dicono che tanto non ci riuscirei, buttandomi il morale a terra. Vi posso chiedere un consiglio? Secondo voi, dovrei dare ragione ai mie oppure prendere Fisica; mia madre mi ha anche minacciata dicendomi che se non prendevo Ingegneria non mi avrebbe pagato l'Università ( e non è un tipo che scherza). Gli devo prestare ascolto?
Io conosco una ragazza che è stata costretta dai suoi genitori a scegliere economia, e l'ho incontrata proprio oggi, dicendomi che si è ritirata e che da settembre studierà quello che vuole. Conclusione: ha perso un anno.
Chiaro che ogni caso è diverso, ma secondo me bisogna scegliere esattamente quello che si vuole, tenendo conto che non vivrai per sempre con i tuoi genitori.
"Gienah":
Sono una ragazza di Perugia e da un po' di tempo sono stata costretta a pensare a quale facoltà scegliere. I miei dicono che dovrei prendere assolutamente Ingegneria dei materiali, ma a me piace tantissimo Fisica, specialmente quella astronomica o quantistica. I miei dicono che tanto non ci riuscirei, buttandomi il morale a terra. Vi posso chiedere un consiglio? Secondo voi, dovrei dare ragione ai mie oppure prendere Fisica; mia madre mi ha anche minacciata dicendomi che se non prendevo Ingegneria non mi avrebbe pagato l'Università ( e non è un tipo che scherza). Gli devo prestare ascolto?
Eh eh, ci sono genitori che si lamentano perchè i figli non vogliono studiare materie difficili e altri che...
Certo se potessi non prestarli ascolto sarebbe sicuramente la cosa migliore anche se probabilmente dovresti trovare un modo per pagarti l'università e non è facile lavorare e studiare, triste situazione
