Scienze applicate o scientifico tradizionale
Se faccio l'indirizzo scientifico opzione scienze applicate posso poi studiare medica o è meglio fare lo scientifico tradizionale?
Risposte
Grazie per la risposta Talys!
Comunque, per nss: Da quanto ho capito per Medicina può essere più indicato il tecnico "Chimica, Materiali e Biotecnologie-Opzione biotecnologie Sanitarie" che ti prepara in campo farmaceutico, chimico, e infermieristico,si studiano infatti materie come Patologia, fisionomia, Igiene etc.... Cose che allo Scientifico(Sia tradizionale che delle scienze applicate) non viene minimamente accennato, appunto perché il compito di questo liceo è prepararti benissimo sulle scienze naturali(Quindi Biologia, Chimica e Fisica) con anche ore di laboratorio(A Scienze Applicate), mentre nell' Opzione "Biotecnologie sanitarie(Del tecnico "Chimica, Materiali e Biotecnologie") vengono approfondite molto, siccome materie principali; Ovviamente questo è quello che ho capito dall' orientamento, perché ancora non sono alle superiori...
Aggiunto 14 minuti più tardi:
E da quello che mi racconta un amico, si usano moltissimo i laboratori a "Biotecnologie Sanitarie". Poi, essendo un Tecnico, se cambierai idea sulla facoltà o perderai la voglia puoi comunque o lavorare o proseguire con qualsiasi altra università, perché comunque ti prepara su tutto, mentre da quanto ho capito, sempre dall' orientamento, Scienze Applicate è diventato un pò come il Classico: Troppo fossizzato su determinate materie con uno stampo preciso, che nel Classico si tratta di materie umanistiche, mentre a Scienze Applicate sono materie a stampo scientifico, quindi resti dopo un po' "Limitata", nel senso che o sceglierai facoltà scientifiche(Che poi comprendono anche Medicina, Farmacia et similia) o resti un po' poi spiazzata(Anche se comunque si recupera, siccome all' Università si ricomincia da zero, a quanto mi hanno detto). Anche io voglio seguire "Scienze Applicate" però mi affascina molto di più "biotecnologie sanitarie", ma non lo posso seguire perché troppo lontano dalla mia città, ma comunque io odio la Matematica, che è la mia "bestia nera", non sono mai stato portato per i numeri...
Comunque devi scegliere tu, dipende sempre da cosa vuoi fare, e tieni conto che comunque crescendo le idee cambiano(Io alle Elementari volevo essere un pediatra, ora invece un insegnante, e chissà cosa tra qualche anno!)
Comunque, per nss: Da quanto ho capito per Medicina può essere più indicato il tecnico "Chimica, Materiali e Biotecnologie-Opzione biotecnologie Sanitarie" che ti prepara in campo farmaceutico, chimico, e infermieristico,si studiano infatti materie come Patologia, fisionomia, Igiene etc.... Cose che allo Scientifico(Sia tradizionale che delle scienze applicate) non viene minimamente accennato, appunto perché il compito di questo liceo è prepararti benissimo sulle scienze naturali(Quindi Biologia, Chimica e Fisica) con anche ore di laboratorio(A Scienze Applicate), mentre nell' Opzione "Biotecnologie sanitarie(Del tecnico "Chimica, Materiali e Biotecnologie") vengono approfondite molto, siccome materie principali; Ovviamente questo è quello che ho capito dall' orientamento, perché ancora non sono alle superiori...
Aggiunto 14 minuti più tardi:
E da quello che mi racconta un amico, si usano moltissimo i laboratori a "Biotecnologie Sanitarie". Poi, essendo un Tecnico, se cambierai idea sulla facoltà o perderai la voglia puoi comunque o lavorare o proseguire con qualsiasi altra università, perché comunque ti prepara su tutto, mentre da quanto ho capito, sempre dall' orientamento, Scienze Applicate è diventato un pò come il Classico: Troppo fossizzato su determinate materie con uno stampo preciso, che nel Classico si tratta di materie umanistiche, mentre a Scienze Applicate sono materie a stampo scientifico, quindi resti dopo un po' "Limitata", nel senso che o sceglierai facoltà scientifiche(Che poi comprendono anche Medicina, Farmacia et similia) o resti un po' poi spiazzata(Anche se comunque si recupera, siccome all' Università si ricomincia da zero, a quanto mi hanno detto). Anche io voglio seguire "Scienze Applicate" però mi affascina molto di più "biotecnologie sanitarie", ma non lo posso seguire perché troppo lontano dalla mia città, ma comunque io odio la Matematica, che è la mia "bestia nera", non sono mai stato portato per i numeri...
Comunque devi scegliere tu, dipende sempre da cosa vuoi fare, e tieni conto che comunque crescendo le idee cambiano(Io alle Elementari volevo essere un pediatra, ora invece un insegnante, e chissà cosa tra qualche anno!)
# Darren145 :
Io invece avrei un altra domanda: Quanto conta la Matematica qui? Perché ho paura che il non andare bene in Matematica possa farmi bocciare, perché essendo il liceo delle Scienze Applicate a cui mi sono iscritto, un liceo con una preside tosta, è facile venir bocciati normalmente, figuriamoci se non si va bene in Matematica! Matematica è una materia principale?
La matematica è una materia importante qualunque scuola tu frequenti. Allo scientifico se ne fa molta.
Ti consiglio il tradizionale perché si studia latino. E'una materia importante , che ti aiuterà nel metodo di studio e sopratutto nella logica
Io invece avrei un altra domanda: Quanto conta la Matematica qui? Perché ho paura che il non andare bene in Matematica possa farmi bocciare, perché essendo il liceo delle Scienze Applicate a cui mi sono iscritto, un liceo con una preside tosta, è facile venir bocciati normalmente, figuriamoci se non si va bene in Matematica! Matematica è una materia principale?
Io mi sono inscritto allo scienze applicate, adesso sono in quinta e ti possi assicurare che è molto più difficile del tradizionale perchè per i primi due anni al tradizionale fai latino, poi dopo si parla di letteratura, invece nello scienze applicate tutti e in cinque gli anni, in informatica, si fa programmazione.
Se vuoi fare medicina ti consiglio lo scienze applicate perchè a partire dalla terza vengono tolte ore in altre materie per poi darle a scienze o chimica. Sto uscendo adesso da questo liceo e ti assicuro che è molto utile se si vuole percorrere un percorso medico
Se vuoi fare medicina ti consiglio lo scienze applicate perchè a partire dalla terza vengono tolte ore in altre materie per poi darle a scienze o chimica. Sto uscendo adesso da questo liceo e ti assicuro che è molto utile se si vuole percorrere un percorso medico
# nss :
Se faccio l'indirizzo scientifico opzione scienze applicate posso poi studiare medica o è meglio fare lo scientifico tradizionale?
Considerando che viviamo in un mondo sommerso dalla tecnologia ti consiglio lo scienze applicate. Non ti consiglio il tradizionale perche ritengo per esperienza il Latino inutile ed obsoleto, anche se vuoi fare medicina e quindi il medico, la medica non esiste ;)
sinceramente non cambia molto, se ti vedi più per il latino vai al tradizionale, se invece ti vedi più per l'informatica (ovviamente per informatica si intende teoria e non videogiochi) vai allo applicate.
Nella mia scuola hanno aggiunto l'opzione scientifico + scientifico dove fai ore anche di informatica e laboratorio oltre alle ore tradizionali del liceo scientifico.
Io tifo sempre per lo scientifico perché nonostante sia rivolto alle materie scientifiche ti da una preparazione generale più ampia (il latino serve).
Io tifo sempre per lo scientifico perché nonostante sia rivolto alle materie scientifiche ti da una preparazione generale più ampia (il latino serve).
è uguale