Scientifco o tecnico???

gatto01
Frequento la 3a media e sto quindi pensando a che scuola iscrivermi l'anno prossimo.
I miei dubbi sono due: liceo scientifico o istituto tecnico (informatica).
Vado molto bene in scienze e matematica e sono molto appassionato di informatica. Questo mi porta ad indirizzarmi verso l'istituto tecnico, ma ho paura che non mi prepari bene all'università.
Voi cosa ne pensate?
Qualcun'altro si trova o si è trovato nel mio stesso dubbio?? Cosa avete scelto???

Risposte
melissap
Meglio tecnico

bramante55
vai allo scientifico avrai una preparazione completa a 360° in tutte le materie
sia in quelle letterarie (storia filosofia latino epica ...)
sia in quelle scientifiche ( matematica fisica chimica scienze della terra biologia ...9
Insomma io ti consiglio lo scientifico cosi qualunque tu voglia fare dopo le superiori tu la potrai fare

CIAO e BUONA SCELTA

hassan4640
Anche io anni fa avevo lo stesso problema , e cioè dovevo scegliere tra istituto tecnico (indirizzo informatico) oppure quello scientifico. Alle medie ero molto bravo,e anche io avevo paura che non mi preparasse bene all'università, ma alla fine ho fatto la mia scelta e ho puntato per informatica. L'informatica che si fa alle superiori non è quello che pensi di fare, anzi è una delle materie tecniche più toste, perchè si tratta di programmazione e algoritmi. Le basi per andare all'università le fai benissimo anche in un tecnico (ho un amico che ha fatto il professionale e ora studia medicina!!). Se invece scegli di iscriverti a uno scientifico, sappi che se per caso non vuoi più andare all'università non avrai un diploma che vale per lavorare ( non troverai lavoro con quel diploma). Comunque per qualsiasi informazione aggiuntiva su uno scientifico e sopratutto sull'indirizzo informatico, scrivi pure un messaggio, risponderò volentieri e aiuterò a chiarire i tuoi dubbi.

Lallyrelly
La preparazione che un Istituto Tecnico può offrirti per l'università varia da Istituto a Istituto; fossi in te mi informerei chiedendo a chi lo frequenta per accertarmi che quello a cui vuoi eventualmente iscriverti sia valido. Generalmente preparano su delle facoltà specifiche e offrono un diploma finito, nel caso uno voglia iniziare a lavorare subito dopo i cinque anni di scuola. I Licei sarebbero certamente più indicati a chiunque abbia la certezza di voler proseguire con l'università, specie se non si ha ancora ben chiaro quale facoltà scegliere.
Se tu sei sicuro di voler andare all'università e temi di sbagliare iscrivendoti a un Tecnico, perché non provi a cercare un po' una via di mezzo tra i due? Da quel che ho capito mi pare che tu ami sia l'informatica, sia le scienze, sia la matematica, pertanto potresti orientarti verso uno Scientifico a indirizzo Scienze Applicate.
Ci sono un maggior numero di ore dedicate alle scienze (5 o 4 a settimana) e 2 ore di informatica alla settimana al posto del latino. Che ne pensi? :) Ovviamente tutto questo senza nulla togliere agli Istituti Tecnici, che sono almeno a mio parere delle ottime scuole, se vi ci insegnano professori capaci (ma questa regola vale anche per i Licei).

SPK
Punta in alto e non limitarti al comprensibile. Addio.

Leordin
io ho scelto lo scientifico e mi trovo bene.
Ricorda che per imparare l'informatica puoi fare un corso a parte.
Lo scientifico secondo me ti prepara benissimo per l'università.

vale.mazz
Il mondo del lavoro oramai si basa su due cose: l'inglese e l'informatica. Se credi di essere bravo in informatica, hai una passione per i computer e la tecnologia in generale, quello che posso consigliarti è uno studio più specifico e quindi un tecnico industriale con indirizzo informatico. Così facendo avrai una buona base per l'università, ma soprattutto la possibilità concreta di trovare un possibile lavoro nel tuo campo alla fine dei 5 anni, se naturalmente prenderai la scuola come un impegno serio e otterrai quindi dei buoni risultati. Ti consiglio inoltre di parlare con ragazzi che hanno terminato le superiori presso un istituto tecnico o meglio ancora qualche ragazzo che fa informatica all'università, loro sicuramente sapranno aiutarti meglio!

tata9
La preparazione dell' università dipende soprattutto dai professori, dalla scuola e dalla tua bravura/ interesse. Personalmente la maggior parte delle persone che conosco sia che hanno frequentato un istituto tecnico o un liceo, non sono comunque stati penalizzati rispetto poi alla scelta universitaria da loro fatta. La scelta dipende solo da te e dalle tue attitudini. Magari , come suggerimento informati bene sul tipo di professori e sul tipo di preparazione che offre la scuola per un tuo futuro universitario. In bocca al lupo. Tata9

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.