Passare dal liceo classico al liceo scientifico.
Salve, ho 16 anni e frequento la seconda superiore al liceo classico. A settembre dovrò sostenere l'esame di riparazione di matematica e latino per passare alla classe terza, in questi mesi grazie al mio prof privato ho capito che sono molto portato per la matematica se me la danno spiegare. A questo proposito vorrei sapere, se come spero passo l'esame di riparazione e vengo promosso è possibile passare al liceo scientifico oppure si devono sostenere degli esami integrativi?
Risposte
Scusami ma infine ,hai attuato ciò che volevi ?
In effetti quello che dice Abjura mi sembra giusto. Condivido anch'io questo pensiero. Secondo me non dovresti, anche perché hai 2 anni di arretrati e sarà molto difficile recuperare allo scientifico.
Aggiunto 1 secondo più tardi:
In effetti quello che dice Abjura mi sembra giusto. Condivido anch'io questo pensiero. Secondo me non dovresti, anche perché hai 2 anni di arretrati e sarà molto difficile recuperare allo scientifico.
Aggiunto 3 secondi più tardi:
In effetti quello che dice Abjura mi sembra giusto. Condivido anch'io questo pensiero. Secondo me non dovresti, anche perché hai 2 anni di arretrati e sarà molto difficile recuperare allo scientifico.
Aggiunto 1 secondo più tardi:
In effetti quello che dice Abjura mi sembra giusto. Condivido anch'io questo pensiero. Secondo me non dovresti, anche perché hai 2 anni di arretrati e sarà molto difficile recuperare allo scientifico.
Aggiunto 3 secondi più tardi:
In effetti quello che dice Abjura mi sembra giusto. Condivido anch'io questo pensiero. Secondo me non dovresti, anche perché hai 2 anni di arretrati e sarà molto difficile recuperare allo scientifico.
consiglio: se hai avuto il debito in matematica al classico SCONSIGLIO di passare allo scientifico dato che lì tutto si basa su quello
Capisco, ma non è una procedura che si può improvvisare: lo so perché una ragazza che conosco è voluta passare dallo scientifico all'indirizzo "scienze umane" e per farlo ha dovuto prima richiedere i programmi delle materie che non aveva mai fatto (es. spagnolo) e poi studiarli per un'interrogazione complessiva di inizio anno.
Purtroppo non mi sono messo prima perché devo amica svolgere l'esame di riparazione per il mio debito di latino. Comunque grazie per la risposta.
Dovresti informarti circa i programmi dei due licei per vedere in cosa differiscono(es. Se al bienno dello scientifico è stata studiata la biologia e al classico no, se allo scientifico si è arrivati ai logaritmi e al classico no, ecc); in tal modo saprai cosa devi recuperare. Di solito quando avviene un passaggio da un indirizzo ad un altro, lo studente deve sostenere un'interrogazione sulle materie"in debito"(nell'esempio che ho fatto, sarebbe biologia) ma i prof sono molto comprensivi. Il problema è che siamo già a fine agosto quindi se davvero vuoi cambiare indirizzo, ti conviene andare al più presto a scuola per prendere tutte le info visto che devi avere il tempo di studiare per recuperare le materie(o argomenti)non fatti.
In bocca al lupo
In bocca al lupo