Liceo o professionale?

1)potreste spiegarmi come funziona?
2) secondo voi è meglio un liceo o un istituto tecnico professionale voi cosa avete fatto? Grazie

Risposte
Van186
Ciao! Scusami, cosa vorresti che ti venisse spiegato?

Comunque mi pare che tu abbia le idee un po' confuse...
Liceo, istituto tecnico e professionale sono completamente diversi tra loro.
Io sto facendo l'istituto tecnico turisticoe ho scelto questa scuola oltre che per l'indirizzo che mi interessava, propio perchè è l'unico tipo di istituto con cui puoi sia andare all'uni sia iniziare a lavorare.
Per il liceo è generalmente necessaria l'università mentre con il professionale vai a lavorare.
La domanda non la capisco perchè prima di scegliere la scuola dovresti essere sicuro di cosa vuoi fare nella tua vita. :)

Antonios7
Dipende se vuoi fare l'università o meno è quale vuoi fare.

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Dipende se vuoi fare l'università o meno è quale vuoi fare.

AndreeaValentina
Ciao..inizio con il dirti che nessuna scuola è meglio di un'altra.
Io frequento la terza superiore di un istituto professionale alberghiero e,ogni tanto sento dire:"il professionale è per quelli che non hanno voglia di studiare".
In realtà anche al professionale come al tecnico o al liceo,devi metterci un minimo d'impegno perchè,giustamente nessuno ti regala i voti o l'ammissione all'anno successivo.
Dunque,se non sai scegliere tra professionale/tecnico/liceo,la cosa più giusta da fare è quella di riflettere sulle tue passioni,sul tuo futuro.
Io amo le lingue e viaggiare per questo ho scelto un'istituto alberghiero con indirizzo accoglienza turistica,mi permetterà di viaggiare molto e imparare molte lingue.
Il professionale ti permette di lavorare subito dopo aver preso il diploma di maturità.
Pensa al lavoro che vorresti fare in base alle tue passioni attuali e vedrai che la scelta arriverà in un battito di ciglia.
Ti auguro il meglio,spero di esserti stata d'aiuto.

Krystal123
Secondo me, in questo momento, converrebbe un istituto professionale.
Ti da le basi per iniziare a lavorare subito dopo il diploma.

flavio.sanza
L'istituto tecnico ti insegna subito un mestiere. Quindi, quando finisci, puoi cominciare a lavorare immediatamente. Il liceo ti regala libertà di pensiero perchè ti costringe a studiare materie che, da soli non si farebbero mai (come la Filosofia). Questo però ti porta a non avere competenze da spendere subito nel mondo del lavoro. Avere cultura non è mai stato, soprattutto oggi, una qualcosa di negativo, anzi. Ma mettiti in testa che essere colti significa spesso subire gli strali di chi colto non è (e vorrebbe esserlo) e, non avendo altre armi, ti sfotte a prescindere. Il liceo ti porta naturalmente all'università, ed anche questo è un bene. Ma dovresti mettere in conto molti anni sui libri, faticando non poco. Io ho 41 anni. Ho fatto lo Scientifico, mi sono Laureato in Storia ed ho conseguito il Dottorato di Ricerca. Ho finito di studiare 'ufficialmente a 31 anni (anche se ho continuato dopo per mestiere) e tutt'oggi spendo il tempo sui libri. Ma deve essere una cosa che ti piace. Altrimenti, può essere solo frustrante sotto tanti punti di vista. Vedi cosa ti senti di fare e quali inclinazioni hai veramente (musica, sport, scrittura, teatro, etc.). L'unico consiglio valido è: NON FARE QUELLO CHE VOGLIONO GLI ALTRI!

in.co.ro.na.ta.
Devi fare la tua scelta in base a quello che ti piace fare. Sei portato più per le cose pratiche? Allora ti consiglio un professionale. Se, invece, ti ritrovi più nelle materie umanistiche o letterarie, allora ti consiglio un liceo. Altra cosa importante: hai un'ispirazione? Allora seguila. Segui solo te stesso e farai la scelta giusta!

treccia2002
Ciao, per ogni tua decisione devi pensare al futuro: vuoi o non vuoi fare l'università? Poi devi scegliere anche in base a quello che ti piace. Non ascoltare i tuoi genitori, lo so sembra da pazzi, e cerca di capire cosa vorresti fare. Sei più portato per le materie scientifiche o umanistiche oppure ti piace creare cose o fotografare? Ricordati che puoi sempre cambiare se non ti piace la tua scelta.

Sich88
Ciao, dipende da cosa vorrai fare in futuro: un Liceo ti indirizza verso un'università, mentre con un Istituto Tecnico o un Professionale trovi "subito" un lavoro. Poi ci sono le eccezioni, come chi frequenta un tecnico o un professionale e poi prende una laurea. Ma questa strada te la sconsiglio proprio.

kiarantonucci89
Ciao alla prima domanda non so risponderti perché non l'ho capita.
Passiamo alla seconda nessuna scuola è migliore di un'altra, essenzialmente il liceo non ti da un diploma finito soprattutto il classico e lo scientifico, ma ti danno delle buone basi per alcune università
L'istituto tecnico invece, sempre a seconda di cosa scegli ti da un diploma finito, che potrebbe già farti iniziare a lavorare.
Io feci il tecnico commerciale e iniziai a lavorare subito, poi ho iniziato l'uni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.