Liceo linguistico o tecnico per il turismo?

Fran99
Non ci crederete, ma a pochi giorni dalla scadenza, non ho ancora deciso quale scuola scegliere!!!
Aiutatemi:
è vero che la preparazione linguistica del liceo è nettamente superiore al quella del tecnico turistico?
però, ho anche letto qua e là che il liceo è molto più impegnativo e "noioso"..

mi è sembrato di capire che il tecnico ti da una preparazione al mondo del lavoro mentre, se sceglissi il liceo, cosa potrei fare dopo?
Grazie

Risposte
parneetgill
Ho una domanda un po' stupida, ma la faccio lo stesso: c'è qualche differenza tra turistico e turismo'

Arilikeaboss
Ehilà! Sono un po' in ritanrdo per rispondere, si ahahaha... ma comunque vorrei scrivere lo stesso per magari aiutare chi è in difficoltà quest'anno. Come me. Io sono molto indecisa tra linguistico e turistico. Bisogna sapere prima che il liceo NON prepara al lavoro immediato dopo l'uscita dalla scuola. Il liceo per così dire non ti insegna un lavoro,ti prepara all'università, dove sei praticamente obbligato ad andare... Poi l'università ti insegnerà un lavoro ovviamante principalmente in teoria. Il tecnico turistico ti prepara già al mondo del lavoro. Finite le superiori ti danno un diploma abbastanza completo perciò puoi decidere: università o lavoro. Non pensare che il linguistico ti prepari meglio, e che il turistico sia semplice. Sono tutti e due molto impegnativi, a modo loro. Ah dimenticavo, mia madre ha fatto liceo linguistico, e mi ha bene messo in guardia dal fatto che appunto al liceo linguistio le materie linguistiche, come inglese, spagnolo ecc. vengo insegnate in teoria, bisogna studiare molto la cultura e la storia di esse, non si impara effettivamente a parlarle... O così ha detto mia madre. Credo e spero di esservi stata utile. Byee

francycafy93
tecnico turistico.. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! puoi lavorare in qualsiasi agenzia viaggi o turistica.. aprirtene una per conto tuo.. oppure lavorare come recptionist in un hotel.. il linguistico si incentra sulla conoscenza delle lingue.. puoi fare la traduttrice o prendere la valigia e partire.. se studi il tedesco puoi andare in germania e trovare un qualsiasi lavoro li.. se studi il russo puoi andare in russia e fare un qualsiasi lavoro.. entrambi ti formano bene per l'università.. ma con il tecnico nn se obbligata ad andarci.. e poi in tempi come questi l'università costa tantissimo e sono sempre tutti disoccupati..

ivan lazzari
se scegli il linguistico...sei quasi ogbligata a fare l'universita perche ormai non basta piu fare la maturita, quel pezzo di carta non ti porterà molto in làe il lavoro che potresti fare è la traduttrice o la professoressa ...
se fai il turistico a dirti la verità non ho la più pallida idea di che cosa potresti fare in futuro !! ma se vuoi fare piu carriera possibile ti consiglio di fare il linguistico , lo so è piu difficile , noioso pero al turistico che cosa farai in futuro...?? po la scelta è tua !!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.