La vostra scelta?

magiuni
voi quale avete scelto? io l'istituto professionale alberghieroooo

Risposte
Zayn <3
Liceo linguisticoo ;)

Drevor
Liceo Classico :)

FrancyM26135
Istituto tecnico commerciale

Sara030997
Scienze umane

gameson
scientifico tradizionale

aranciccio
liceo scientifico

Isico
Io prima mi ero iscritta al classico, ma tre giorni dopo mi sono fatta iscrivere allo scientifico.

peppe2013
industriale

ene00
Liceo classico.

flk91
Io ho frequentato ragioneria, indirizzo programmatori, mi sono iscritto perché appassionato di informatica, anche se la matematica è sempre stata il mio incubo.
Sono stati 5 anni molto proficui, e soprattutto è un tipo di percorso molto concreto, che ti prepara al lavoro.
Non mi è piaciuta molto economia aziendale, è una materia noiosa e se non trovi qualcuno che te la faccia amare trovi lungo.
Quanto alla matematica non è così complicata, anche perchè ciò che serve per le discipline economiche sono le 4 operazioni aritmetiche di base.
Mi è piaciuto molto diritto, economia politica.
In generale sono tutte materie utili e non astratte.
Mi ha deluso un po' informatica, perché poco approfondita... ma lo sapevo già, altrimenti avrei scelto un itis.
Ora lavoro come informatico, le cose che non ho visto a scuola le sto imparando giorno dopo giorno e cosa ho notato è che ragioneria mi ha fatto maturare una mentalità più aperta rispetto a quella tipica di un tecnico.
Mi sono anche iscritto all'università, facoltà di scienze politiche, che riprende molte delle nozioni affrontate a ragioneria nelle discipline giuridiche e economiche, e si concilia con il lavoro. Ora sono al 2° anno ed è periodo di esami :|.

Parlando della tua scelta, l'alberghiero mi sembra anch'essa una scuola concreta e professionalizzante, alcuni la sminuiscono, ma l'importante è affrontare il percorso di studi con voglia di imparare e costruire il proprio futuro, senza "scaldare il banco"!

In bocca al lupo a tutti quelli come te che inizieranno le scuole superiori, con l'augurio che trovino un ambiente stimolante e dei buoni insegnanti!

Anna1999lamb
liceo psicopedagogico scienze umane.... ;)

Paolo Briganti
Mi raccomando, fate sempre scelte consapevoli. La prima domanda a cui rispondere è "che cosa voglio fare da grande?".
Si deve partire da li. Moltissimi sbagliano e prendono indirizzi solo perché presentano piani formativi interessanti.
Non usate mai il criterio della difficoltà per fare una scrematura delle scuole. Se la scuola giusta da prendere è difficile non fatevi impressionare. E sopratutto bisogna sfatare il mito che bisogna fare la scuola per farsi le basi di conoscenze per l'università.
Questi sono solo piccoli accorgimenti sempre da prendere ma ogni situazione va poi valutata singolarmente per usare altri criteri di scelta.

Fra_fra_99_
Scientifico

Amy99
liceo delle scienze umane :)

gaiab00
liceo scientifico

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.