IIS AFM o liceo classico?
Quest'anno devo fare la scelta del liceo ma
sono molto ma molto indeciso, all'inizio volevo fare lo scientifico,poi l'aeronautico,e ora, non so se fare l'IIS AFM(Istituto istruzione superiore amministrazione finanze marketing, in breve economico.) o il liceo classico.
Da sempre avrei voluto una scuola superiore che centrasse con l'economia, ma ho letto molti post in cui dicevano che il liceo classico ti dà una preparazione molto più ampia rispetto all'economico, e che non potrò fare nessuna facoltà universitaria con l'economico.
Secondo voi quale delle due dovrei fare? :beatin :thx :thx
sono molto ma molto indeciso, all'inizio volevo fare lo scientifico,poi l'aeronautico,e ora, non so se fare l'IIS AFM(Istituto istruzione superiore amministrazione finanze marketing, in breve economico.) o il liceo classico.
Da sempre avrei voluto una scuola superiore che centrasse con l'economia, ma ho letto molti post in cui dicevano che il liceo classico ti dà una preparazione molto più ampia rispetto all'economico, e che non potrò fare nessuna facoltà universitaria con l'economico.
Secondo voi quale delle due dovrei fare? :beatin :thx :thx
Risposte
Allora, io ti consiglio di fare l'IIS A.F.M perchè se poi non ti va più di studiare puoi già andare a lavorare, se poi vuoi continuare a studiare Economia o altre materie (in terza puoi decidere 3 rami, puoi anche fare una terza lingua straniera) nessuno ti vieta di fare l'Università!