Help consigli scuola superiore

gianlorenzo05
Se fino a qualche giorno fa ero sicuro di andare al liceo linguistico ora mi trovo sempre più confuso... Parlando con il mio ex prof di tecnica mi ha detto che il liceo linguistico mi indirizza solo verso la facoltà di lingue... E questo significa che con la laurea in lingue posso solo fare l'interprete o il professore, e poi dovrei quasi per forza andare all'estero...STOP...
Quindi stavo valutando anche altre scuole: liceo classico e liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale...
Vi chiedo qualche domanda su questi due licei a chi li ha fatti:
1) Al liceo classico si fa più italiano rispetto le altre scuole? Si fanno temi, parafrasi e cose così?
2) Dopo il liceo classico è possibile iscriversi in una facoltà scientifica (economia per esempio)?
3) Che mi dite dell'economico sociale? Io sono considerato una sorta di talento nello studio, quindi la mia paura è che l'economico sociale non mi dia una preparazione adeguata per poi intraprendere facoltà come giurisprudenza, economia, scienze politiche ecc.

Grazie in anticipo a tutti

Risposte
gloriassss
Ciao! Io ho fatto lo Scientifico e conoscevo molta gente dei Licei in generale. Secondo me ciò che ti ha detto il prof è un po' deviante, anche se sicuramente avrà avuto i suoi buoni motivi. Non lasciarti influenzare perchè una cosa di cui puoi essere certo è che se uscito da un liceo che sia linguiscico o classico o scientifico etc, le porte per una qualunque facoltà le avrai sicuramente aperte. Il punto è che alcune di prearano meglio nel caso dovessi affrontare un percorso specificatamente linguistico o scientifico. Il liceo linguistico non ti precluderà di scegliere una fcoltà di economia ma forse potrà prepararmi un po' peggio rispetto ad un scientifico sul fronte della matematica, ciò dipende molto anche dai professori. Secondo me in base a ciò che ti piacerebbe fare in futuro informati sulla competenza degli insegnanti del linguistico che è quello che ti piace per il momento, cosa che non devi assolutamente sottovalutare.

pinkpanter30
Ciao GianLorenzo,io sono all’ultimo anno del liceo linguistico e personalmente ho intensificato le mie conoscenze in altre materie come chimica,storia dell’arte,filosofia,fisica e non in limgue straniere.Purtroppo se potessi tornare indietro nel tempo non avrei scelto questo indirizzo poiché all’università ho intenzione di scegliere la facoltà di economia e sinceramente avrei preferito ampliare il mio sapere su materie di diritto economia e inglese.Se ti piacciono le lingue io ti consiglio di frequentare corsi privati o perché no anche da solo a casa online. spero di esserti stata d’aiuto.Ciaooo buona fortuna.Pensa bene a cosa ti piace davvero!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.