HELP!

Gianpaolo Chiaiese
Salve io sono un ragazzo delle medie che deve scegliere una scuola superiore, io vorrei fare il Liceo Scientifico per diventare architetto,il guaio è che sono discalculista. Posso comunque andare allo scientifico?

Risposte
Gianpaolo Chiaiese
Vi ringrazio e seguirò i vostri consigli.

abiura
se sei discalculico lo scientifico non va bene lì c'è tantissima matematica te lo sconsiglio fanno fatica anche quelli che alle medie erano "bravini"

.anonimus.
In realtà puoi fare architettura con qualsiasi scuola, non conta molto il diploma e la scuola da cui esci, ma ciò che conta realmente è la forza di volonta e l'ambizione, quanto tu desideri realmente fare architettura. Certo con alcune scuole hai delle basi più forti ma se uno realmente desidera una cosa fa di tutto per realizzarla, indipendentemente dalle scuole superiori intraprese.
Per esperienza personale ti posso dire che all'università ho visto persone che sono uscite dallo scientifico o classico e fanno comunicazione, e persone uscite dall'alberghiero o ragioneria fare medicina. Ciò che conta realmente è l'ambizione.

Ciao Laura!

Gianpaolo Chiaiese
Abiura ti ringrazio per il tuo consiglio, però volevo chiederti, una mia amica che fa l università e che è specializzata in architettura dice che un liceo scientifico ti forma di più in campo matematico, invece il geometra non è una scuola che ti forma (anche se utile per diventare architetto).

abiura
ti consiglio la scuola per geometri (che adesso si chiama: Costruzioni, Ambiente e Territorio) invece dello scientifico se poi vuoi fare architettura ti servirà sicuramente di più

Questa discussione è stata chiusa