Classico o pedagogico??
Liceo classico o pedagogico??
Risposte
Dipende da te
Il liceo classico è incentrato più sullo studio di materie umanistiche mentre quello pedagogico ha uno stampo più scientifico e psicologico
Il liceo classico è incentrato più sullo studio di materie umanistiche mentre quello pedagogico ha uno stampo più scientifico e psicologico
Quali sono le tue propensioni e interessi? Anche se è presto, hai un idea su quale potrebbe essere un possibile percorso futuro? Seppur negli anni è molto probabile che cambierai idea molte volte, comunque sono tante le cose da considerare in modo tale da non trovarsi, dopo 5 anni di intenso studio e di sacrifici, pentiti della propria scelta. In ogni caso la tua non è una scelta tra corsi opposti, come potrebbero essere per esempio classico-scientifico, pedagogico-linguistico, etc. ma comunque tieni in mente che le competenze che i due percorsi ti darebbero sono molto diversi.
Il pedagogico, come saprai già, ti forma su materie umanistiche e di scienze sociali, come pedagogia e sociologia, mentre il classico ti da una formamentis molto generale, spaziando dal latino e greco a ore approfondite di storia e filosofia, e ti abitua a studiare molto, tantissimo.
Da persona che ha fatto il classico e che si è quasi pentita di non aver scelto un altro indirizzo per la mancanza di competenze linguistiche (studio relazioni internazionali), ti consiglio di valutare bene quali possano essere i tuoi interessi futuri e gli approfondimenti che questi indirizzi fanno. Ma appunto dipende dalle proprie propensioni personali, non è possibile valutare oggettivamente quale sia migliore tra i due, sono solo diversi.
Il pedagogico, come saprai già, ti forma su materie umanistiche e di scienze sociali, come pedagogia e sociologia, mentre il classico ti da una formamentis molto generale, spaziando dal latino e greco a ore approfondite di storia e filosofia, e ti abitua a studiare molto, tantissimo.
Da persona che ha fatto il classico e che si è quasi pentita di non aver scelto un altro indirizzo per la mancanza di competenze linguistiche (studio relazioni internazionali), ti consiglio di valutare bene quali possano essere i tuoi interessi futuri e gli approfondimenti che questi indirizzi fanno. Ma appunto dipende dalle proprie propensioni personali, non è possibile valutare oggettivamente quale sia migliore tra i due, sono solo diversi.