Aiuto orientamento

smoooth
Ciao a tutti, grazie di essere entrati; ho bisogno di un consiglio per il mio orientamento alle superiori: non so se frequentare il liceo scientifico bilingue (con tedesco) o il liceo linguistico. I miei professori mi hanno detto che potrei frequentare qualsiasi scuola, ma mi consigliano vivamente di andare al linguistico poiché secondo loro sono molto portata. In ogni caso non ho le idee per niente chiare sul mio futuro, le lingue straniere mi interessano, ma non ho mai pensato di fare poi un lavoro che ha a che fare con esse (chiarisco: non ho la minima idea su che lavoro fare), quindi mi sono detta di andare allo scientifico, perché sono indecisa, dato che offre una preparazione completa sia scientifica che umanistica, ma mi spaventa un pò il carico di studio che avrò, e il fatto di non approfondire le lingue che sono (a detta dei miei professori) quello che mi riesce bene. Il liceo scientifico che tengo in considerazione è decisamente valido, e ha la reputazione di una scuola tosta (più degli altri licei scientifici nei dintorni), ma è il più vicino a me con il potenziamento bilingue; anche il linguistico è valido, e ha un sacco di iscrizioni, anche se indubbiamente sarà più leggero di uno scientifico (anche contando le ore settimanali). Non è neanche detto di poter cambiare da scientifico a linguistico a dicembre; in quella scuola ci sono tante iscrizioni e accettano di nuove solo se si libera un posto, infatti mi è stato consigliato cambiare ora piuttosto che a scuola iniziata. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille :)

Risposte
smoooth
# AlessandraAle1998:
ciao smooth che basi hai nelle materie scientifiche ? sei brava in matematica? Se si e hai delle solide basi un buon liceo scientifico che ti prepara un pò su tutti gli ambiti ti apre uno sbocco maggiore per il tuo futuro lavorativo. Io ti consiglierei il liceo scientifico bilingue, se poi non ti basta potresti anche fare dei corsi pomeridiani extra scolastici per approfondire le lingue.


Grazie Ale per il tuo consiglio, riguardo alle materie scientifiche vado abbastanza bene, anche se studio più velocemente le lingue straniere. Ad ogni modo grazie, scriverò cosa ho scelto alla fine (anche perché non mi rimane molto tempo...)

Aggiunto 17 minuti più tardi:

# ilsecchione :
Ciao, se posso permettermi un consiglio, ti direi di scegliere lo scientifico, se non ti spaventa la matematica e il latino. Posso affermare per esperienza personale che , negli ultimi anni c'è stata una inflazione di iscrizioni ai licei linguistici. Devi pensare, quindi, che al termine di questo ciclo di studi il mercato sarà letteralmente invaso da neodiplomati in lingue, che avranno difficoltà a trovare sbocchi professionali. Ottima poi la scelta del tedesco per il bilinguismo.
In bocca al lupo!


Grazie mille ilsecchione, ne terrò conto. Pensa che anch'io fino a pochi giorni fa ne ero quasi convinta, ma ultimamente sto avendo un sacco di ripensamenti, soprattutto per il fatto che già lo scientifico non è una scuola facile, se poi ci aggiungo tedesco (che comunque non porterei al livello di un linguistico, il che un po' mi dispiace perché avendolo già studiato alle medie so già che mi piace, a differenza di materie che saranno nuove come fisica o latino), più il viaggio tutti i giorni (non abito vicina, ma sarebbe lo stesso per il linguistico) penso che forse diventerebbe troppo pesante... in ogni caso, come dici tu, guardando al futuro sarebbe la scelta migliore... vi farò sapere, grazie mille intanto.

ilsecchione
Ciao, se posso permettermi un consiglio, ti direi di scegliere lo scientifico, se non ti spaventa la matematica e il latino. Posso affermare per esperienza personale che , negli ultimi anni c'è stata una inflazione di iscrizioni ai licei linguistici. Devi pensare, quindi, che al termine di questo ciclo di studi il mercato sarà letteralmente invaso da neodiplomati in lingue, che avranno difficoltà a trovare sbocchi professionali. Ottima poi la scelta del tedesco per il bilinguismo.
In bocca al lupo!

AlessandraAle1998
ciao smooth che basi hai nelle materie scientifiche ? sei brava in matematica? Se si e hai delle solide basi un buon liceo scientifico che ti prepara un pò su tutti gli ambiti ti apre uno sbocco maggiore per il tuo futuro lavorativo. Io ti consiglierei il liceo scientifico bilingue, se poi non ti basta potresti anche fare dei corsi pomeridiani extra scolastici per approfondire le lingue.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.