Urgentissimo!!!!!per favore aiutatemi sono nel pallone!!
Porto una tesina sull'olocausto sapete per caso cosa posso inserire di matematica, fisica e geografia astronomica?'
Risposte
fisica= Albert Eistein è un famoso fisico tedesco; ricevette il Premio Nobel per la Fisica nel 1921 grazie alla sua spiegazione dell'effetto fotoelettrico. Dopo la formulazione, nel novembre 1915, della teoria della Relatività generale la fama di Einstein dilagò in tutto il mondo.
geografia astronomica= sole ed eclissi solare: la teoria derivava da ragionamenti matematici e analisi razionali, non da esperimenti o osservazioni. Ma nel 1919 le predizioni fatte dalla sua teoria furono confermate dalle misurazioni di Arthur Eddington durante un'eclissi solare.
geografia astronomica= sole ed eclissi solare: la teoria derivava da ragionamenti matematici e analisi razionali, non da esperimenti o osservazioni. Ma nel 1919 le predizioni fatte dalla sua teoria furono confermate dalle misurazioni di Arthur Eddington durante un'eclissi solare.
alessica:
tra le vittime famose dell'olocausto c'è Felix Hausdorff, matematico: Tra i fondatori della topologia moderna, contribuì in modo significativo anche alla teoria degli insiemi e all'analisi funzionale.( http://it.wikipedia.org/wiki/Felix_Hausdorff )
per fisica= la bomba atomica (fusione nuclecare) e l'olocausto nucelare.
geografia astronomica= fusione nucleare delle stelle.
grazie!!!purtroppo nn ho fatt la fisica nucleare!!:(
tra le vittime famose dell'olocausto c'è Felix Hausdorff, matematico: Tra i fondatori della topologia moderna, contribuì in modo significativo anche alla teoria degli insiemi e all'analisi funzionale.( http://it.wikipedia.org/wiki/Felix_Hausdorff )
per fisica= la bomba atomica (fusione nuclecare) e l'olocausto nucelare.
geografia astronomica= fusione nucleare delle stelle.
per fisica= la bomba atomica (fusione nuclecare) e l'olocausto nucelare.
geografia astronomica= fusione nucleare delle stelle.