Traccia socio-economica secondo voi....?
Secondo voi ho fatto male se mi sono soffermato anche sulla crisi economica mondiale con le cause e glie effetti analizzando anche le colpe dello Stato?
Grazie mille in anticipo per la risposta :D
Grazie mille in anticipo per la risposta :D
Risposte
Scusami se mi intrometto anche io ma ho svolto pure io questa traccia stamani =S... Io ho iniziando dicendo che uno dei problemi al giorno d'oggi è la crisi, la stessa che ha causata la vera e propria distruzione di famiglie ecc... Poi ho trattato qualche tema dei documenti dicendo per esempio che le persone hanno paura del giorno d'oggi e del futuro come si vede nel testo di... (I nostri problemi di breve
periodo – sempre che una depressione giunta al quinto anno rientri in questa definizione – stanno intaccando anche le
prospettive di lungo termine, su diversi canali. [...] Il primo è l’effetto corrosivo della disoccupazione di lungo termine: se
i lavoratori che hanno perso il posto da tempo si considerano inoccupabili, si determina una riduzione di lungo termine
nella forza lavoro del paese, e quindi nella sua capacità produttiva. La situazione dei neolaureati costretti ad accettare dei
lavori in cui non sono necessarie le loro competenze è abbastanza simile: con il passare del tempo potrebbero ritrovarsi,
quantomeno agli occhi dei potenziali datori di lavoro, declassati a lavoratori generici, e il loro stock di competenze
andrebbe definitivamente perduto. Il secondo è il calo degli investimenti. Le imprese non spendono grosse somme per
accrescere la propria capacità produttiva) e poi ho scritto che questa crisi non è solo italiano ma è una crisi globale è uno degli stati che è riuscito a limitare i danni è stato gli stati uniti come si tratta nel testo di ... (Fortunatamente gli Stati Uniti possiedono nel loro DNA i geni per intraprendere una
riforma. Diversamente da molti altri Paesi, gli americani condividono una grande fiducia nel potere della concorrenza che
[…] genera enormi benefici. Per sostenere il sistema abbiamo bisogno di più, e non di meno, concorrenza) e poi ho aggiunto qualcosa di mio e poi ho fatto la conclusione per voi va bene ?
periodo – sempre che una depressione giunta al quinto anno rientri in questa definizione – stanno intaccando anche le
prospettive di lungo termine, su diversi canali. [...] Il primo è l’effetto corrosivo della disoccupazione di lungo termine: se
i lavoratori che hanno perso il posto da tempo si considerano inoccupabili, si determina una riduzione di lungo termine
nella forza lavoro del paese, e quindi nella sua capacità produttiva. La situazione dei neolaureati costretti ad accettare dei
lavori in cui non sono necessarie le loro competenze è abbastanza simile: con il passare del tempo potrebbero ritrovarsi,
quantomeno agli occhi dei potenziali datori di lavoro, declassati a lavoratori generici, e il loro stock di competenze
andrebbe definitivamente perduto. Il secondo è il calo degli investimenti. Le imprese non spendono grosse somme per
accrescere la propria capacità produttiva) e poi ho scritto che questa crisi non è solo italiano ma è una crisi globale è uno degli stati che è riuscito a limitare i danni è stato gli stati uniti come si tratta nel testo di ... (Fortunatamente gli Stati Uniti possiedono nel loro DNA i geni per intraprendere una
riforma. Diversamente da molti altri Paesi, gli americani condividono una grande fiducia nel potere della concorrenza che
[…] genera enormi benefici. Per sostenere il sistema abbiamo bisogno di più, e non di meno, concorrenza) e poi ho aggiunto qualcosa di mio e poi ho fatto la conclusione per voi va bene ?