Tesine x maturità

tommaso22
Salve a tutti dovrei fare le tesine e nn so come collegare giovanni pascoli con le altre materie cio sistema elettrotecnica inglese in storia vorrei portare l italia umbertina secondo voi va bene aiutatemi vi pregooooo

Risposte
sampei171
Italiano: poetica del fanciullino (IL FANCIULLO IN PASCOLI E SERGIO CORAZZINI)
Arte: la pubertà di Munch o Il bambino con Pulcinella di Rousseau
Filosofia: sessualità infantile in Freud
Inglese: o Blake ("Infant joy" e "Infant Sorrow" o Dickens con " Oliver Twist"
Storia: I balilla oppure lo sfruttamento del lavoro minorile nella rivoluzione industriale e/o i metodi educativi durante l'italia fascista
scienze: lo sviluppo del bambino in casi di forte stress e/o disagio
Francese (se hai francese):il piccolo principe
Latino potresti inserire Quintiliano
Ed. Fisica: Le olimpiadi nella guerra mondiale
Fisica: Il magnetismo in relazione ai processi di apprendimento del bambino

.anonimus.
Sposto nella sezione maturità :)
Ciao Laura!

Giuliaf92
Certo! Tra l'altro puoi fare su un foglio uno schema per farlo vedere alla tua prof! Sicuramente lei ti saprà dare indicazioni più idonee :)

tommaso22
Graziee mille sei stata veramente di grande aiuto..io avevo pensato di portare giovanni pascoli italia umbertina motore in c c raddrizzatore inverter (inglese)

Giuliaf92
Per inglese c'è Oscar Wilde che è contemporaneo di Pascoli.. Ad esempio puoi prendere in considerazione il periodo storico dell'800 e affrontare gli eventi più significativi.. Per elettrotecnica la scoperta dell'induzione elettromagnetica fatta da Faraday nel 1831.. non so di preciso il vostro programma scolastico.. ti sto dando indicazioni approssimate

tommaso22
Sii ma nn riesco a trovare un collegamento con le altre materie

Giuliaf92
Ciao :) potresti collegare le varie materie secondo un tema preciso..oppure prendendo in considerazione una certo periodo storico. Ad esempio puoi prendere in considerazione il 1800! Pascoli è nato nel 1855 (italiano). l'unità d'Italia del 1861 (storia)..e così via.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.