TESINA:come posso collegare l'astrattismo cn Pirandello?o Svevo?

Lavi165
Salve a tutti!
Qualcuno sa spiegarmi com'è possibile collegare L'astrattismo, in particolare Kandinskij, con Pirandello?
Vi sarei veramente grata in quanto io sto diventando matta a pensarci!

la mia tesina è incentrata soprattutto su Kandinskij, in quanto faccio anche il liceo artistico,si sposta poi sulla musica alla quale Kandinskj siispira per le sue opere, la collego naturalmente con le onde donore e quindi il suono in fisica e in storia la rivoluzione d'ottobre, mentre in anatomia, l'anatomia dell'orecchio e quindi dei muscoli della faccia.
L'unico problema però è italiano!
La prof mi ha detto di collegare Kandinskj con PIrandello ma non riesco a trovare nessun collegamento e quando glielo fatto notare mi ha detto: Beh allora fai Svevo!!!
SInceramente non riesco a fidarmi di una profe del genere e preferisco chiedere qui.
se qualcuno sa consigliarmi cosa sia meglio collegare e perchè tra questi due autori ne sarei veramente grata!

Spero di ricevere qualche aiuto!
Ciao a tutti!!!

Risposte
pistone_alessia
scusate vorrei tanto sapere come posso collegare l'astrattismo con il sistema nervoso

Francy1982
http://library.thinkquest.org/28490/data/italiano/intro/crono.htm
http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981530682/Neorealismo_(letteratura).html
http://it.wikipedia.org/wiki/Neorealismo

superskunk88
ragazzi riguardo al NEOREALISMO MI DATE INFORMAZIONI?

Francy1982
allora metti la parola Arte!

Lavi165
Grazie mille mi hai dato molti consigli.
Posso chiederti un'ultima cosa???
Adesso ho un piccolo dubbio sul titolo da dare alla mia tesina!!
è incentrata su Kandinskij e sul suo modo particolare di inendere l'arte usando specialmente la musica. quindi nel titolo volevo mettere una cosa che suonasse tipo questa: LA MUSICALITà DI KANDINSKIJ oppure L'ARTE DI KANDINSKIJ o L'ARTE SECONDO KANDINSKIJ....
nel titolo vorrei mettere dentro anche la parole musica oppure farla capire solo che non voglio che dal titolo si pensi che la tesina è incentrata attorno alla musica perchè non è così!!!

help:thx

Aleksej
ho trovato anche questo:

RIPERCUSSIONI LETTERARIE DELLA RELATIVITA'
Kandinskij e le avanguardie artistiche, sfruttando le nuove leggi cromatiche e l'idea della superiorità dell'interiorità dell'uomo rispetto alla tecnica, creano un nuovo modo di intendere e di creare un'opera.
Pirandello introduce nella letteratura italiana il concetto di relativismo.

ti indico anche il link:
http://users.libero.it/rrech/artistiche.html

scegli tu quale elemento è più valido per collegarli.

Lavi165
Grazie 1000!!! Attendo notizie

Aleksej
il collegamento tra Kandinskj e PIrandello è dato dal fatto che entrambi sono autori di testi teatrali.

se trovo qualcosa di più preciso posto qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.