Tesina:aiuto!
salve! vorrei qualche consiglio per la tesina dato che la mia appare poco unitaria. vorrei farla sull'infelicità ripotando i diversi attaggiamenti con i quali l'uomo si relaziona ad essa ed in particolare il male romantico generato dal contrasto finito/infinito e l'inettitudine a vivere, quindi il contrasto tra accettazione dell'infelicità ed illusione.vorrei impostarla molto come un'analisi letteraria su sartre(la nausea, il muro) svevo, pirandelllo,kierkegaard, schopenhauer l'alexandros di pascoli, wilde, byron........... ma come potete vedere l'elenco è molto lungo(e non l'ho riportato tutto). datemi un consiglio altrimenti mi perdo! considerando che collego solo arte, inglese, italiano e filosofia. mille grazie!!!
Risposte
io ti consiglio di trattare smepre l'autore e dall'autore far partire poi l'analisi del testo!
e come mi consiglieresti di farla? io pensavo fosse più originale impostare un discorso centato sull'analisi dei libri di determinati autori, una sorta di monologo sull'infelicità che analizza la diversa interpretazione data dagli autori dell'800 e del novecento ma come avrai notato sono molto confusa...
ma io ti consiglierei di trattare solo due autori per disciplina....