Tesina Vservizi socio-sanitari sullo sport o sula felicità
potreste aiutarmi nel svolgere una tesina sullo sport o sulla felicità? frequento il V dei servizi socio.sanitari.le materie da collegare sono:italiano,storia,psicologia,igiene,economia e inglese!
Risposte
Allora provo a darti un'idea.
Potresti farla sulla ricerca della felicità.
Puoi iniziare con l'introduzione in cui spieghi perchè porti questo argomento e sempre qui puoi analizzare l'etimologia della parola "felicità".
Puoi dire "Ma cos'è la Felicità? Darne una definizione risulta piuttosto difficile, il dizionario italiano la descrive come una condizione di gioia e di soddisfazione lasciandone di fatti un'ampia interpretazione; una delle sue principali caratteristiche sta proprio nella sua soggettività, ognuno la può intendere come desidera,proprio per questo nel corso della storia molti uomini di cultura hanno rielaborato un proprio concetto di felicità tra questi possiamo ricordare i Decadenti:
• Pascoli ricerca la felicità nella famiglia e soprattutto nel fanciullino che è dentro ognuno di noi;
• d'Annunzio ritrova la felicità nel Piacere dei Sensi.
Quindi di italiano puoi portare uno di questi due autori, io ti condiglierei D'Annunzio per poterlo collegare con storia con l'impresa di Fiume,quindi prima guerra mondiale. Oppure puoi portare la Belle Epoque, l'epoca bella dei divertimenti e della spensieratezza di felicità (in questo caso di italiano puoi scegliere te se portare D'Annunzio o Pascoli). In inglese puoi portare Oscar Wild con il ritratto di dorian gray e quindi trovare la felicità nella perfezione, oppure sempre di Oscar Wild puoi portare Happy prince (il principe felice). Per quanto riguarda psicologia puoi parlare delle emozioni, dato che la felicità è un'emozione, per questo ti può esser utile questo link: http://www.psicosocial.it/cosa-sono-le-emozioni/ .
Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao Laura!
Potresti farla sulla ricerca della felicità.
Puoi iniziare con l'introduzione in cui spieghi perchè porti questo argomento e sempre qui puoi analizzare l'etimologia della parola "felicità".
Puoi dire "Ma cos'è la Felicità? Darne una definizione risulta piuttosto difficile, il dizionario italiano la descrive come una condizione di gioia e di soddisfazione lasciandone di fatti un'ampia interpretazione; una delle sue principali caratteristiche sta proprio nella sua soggettività, ognuno la può intendere come desidera,proprio per questo nel corso della storia molti uomini di cultura hanno rielaborato un proprio concetto di felicità tra questi possiamo ricordare i Decadenti:
• Pascoli ricerca la felicità nella famiglia e soprattutto nel fanciullino che è dentro ognuno di noi;
• d'Annunzio ritrova la felicità nel Piacere dei Sensi.
Quindi di italiano puoi portare uno di questi due autori, io ti condiglierei D'Annunzio per poterlo collegare con storia con l'impresa di Fiume,quindi prima guerra mondiale. Oppure puoi portare la Belle Epoque, l'epoca bella dei divertimenti e della spensieratezza di felicità (in questo caso di italiano puoi scegliere te se portare D'Annunzio o Pascoli). In inglese puoi portare Oscar Wild con il ritratto di dorian gray e quindi trovare la felicità nella perfezione, oppure sempre di Oscar Wild puoi portare Happy prince (il principe felice). Per quanto riguarda psicologia puoi parlare delle emozioni, dato che la felicità è un'emozione, per questo ti può esser utile questo link: http://www.psicosocial.it/cosa-sono-le-emozioni/ .
Spero di esserti stata d'aiuto.
Ciao Laura!
Ciao,
sposto in maturità!
sposto in maturità!