Tesina sull'alienazione delle masse (32278)
Secondo voi, se discutendo dell alienazione delle masse durante la rivoluzione industriale, facessi dei paragoni con i problemi di oggi sul lavoro? tipo la sicurezza sui posti di lavoro...quanto andrei fuori tema? :move
Risposte
penso che è un buon collegamento, ma se vuoi un consiglio tu di sempre l'essenziale prima dici il nucleo della questione e poi ti allarghi nei collegamenti...questo è il segreto delle interrogazioni...
forse nemmeno troppo
si potrebbe addirittura tentare un colleamento concettuale con una frase del tipo "e se all'epoca della seconda rivoluzione industriale le masse erano alienate dalla monotonia del lavoro, dagli orari abbrutenti , dalle paghe misere e dall'inurbamento forzato , adesso non mancano ugualmente i motivi dialienazione , alla monotonia si è sostituita la consapevolezza della rischiosità dei lavori purtroppo espressa dalla serie ininterotta delle morti sul lavoro molte delle quali potrebbero essere evitate .... " e poi fai il tuo discorso
si potrebbe addirittura tentare un colleamento concettuale con una frase del tipo "e se all'epoca della seconda rivoluzione industriale le masse erano alienate dalla monotonia del lavoro, dagli orari abbrutenti , dalle paghe misere e dall'inurbamento forzato , adesso non mancano ugualmente i motivi dialienazione , alla monotonia si è sostituita la consapevolezza della rischiosità dei lavori purtroppo espressa dalla serie ininterotta delle morti sul lavoro molte delle quali potrebbero essere evitate .... " e poi fai il tuo discorso