Tesina sulla Politica

pippopoppa94
Salve ragazzi,
per la maturità di quest'anno avevo alcune idee in mente per la tesina, una delle quali riguardanti la politica.
Ultimamente mi sono appassionato della storia e della filosofia della politica, visto che quella contemporanea si può riassumere con una brutta parola che non scriverò.
Vorrei portare avanti questo progetto, chiedendovi consigli per opportuni collegamenti tra le materie scolastiche (liceo scientifico) citandomi filosofi, correnti di pensiero e quant'altro possa servirmi al mio scopo.
Ricordo che non è obbligatorio trovare un argomento per ogni materia e, dato l'argomento e le mie preferenze, vorrei focalizzarmi su storia e filosofia.
Per quanto riguarda filosofia sono moltissimi coloro che hanno espresso una opinione riguardo allo Stato ideale (qui c'è un elenco). Per storia mi avevano affascinato i seguenti personaggi storici: Napoleone, Bismark, Montesquieu ecc..
Come finale della mia tesina avevo pensato a una mia personale opinione di Stato ideale, citando magari anche vari filosofi. Volevo chiedervi quindi di darmi consigli su libri da leggere, filosofi in particolare, avvenimenti storici di particolare significato dal punto di vista di manovre politiche ecc..

A voi la parola.

Risposte
Rob3
In storia si potrebbe fare la destra e la sinistra storica e il cambiamento della politica dei giorni d'oggi (destra e sinistra che non si riconoscono nei principi di quelle storiche).
E magari in inglese potresti paragonare la nascita della nostra politica alla nascita della politica inglese con spiegazione delle varie parti che compongono la monarchia.
Comunque, come ti avranno detto in molti, cerca di non prendere posizione su varie idee politiche dato che è un argomento molto delicato :lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.