Tesina sulla musica
Salve a tutti, io avrei intenzione di fare la mia tesi di maturità sulla musica, ma non so che collegamenti fare: Avete qualche consiglio?
Risposte
Io ti consiglierei di parlare di Eugenio Montale e della sua opera ossi di seppia, io invece cosa potrei portare per spagnolo sulla musica??
sto facendo tesina sulla musica, chi potrebbe aiutarmi per un cosniglio a riguardo dell'argomento di italiano?
Sto facendo la tesina sulla musica, non avendo fatto S.Agostino, ho letto collegamenti con amore e psiche o con petronio, mi spiegate in che modo questi sono collegati con la musica?
aaahhhhh ok grazie!:-D
dovresti aprire una discussione nuova e non inserirti in una vecchia.
Buon dì..sto facendo la tesina sulla musica,chi può dirmi come collegare francese!!GRAZIE..Sono nel panico!:-/
Io faccio il liceo delle scienze sociali e sto preparando la tesina sul potere del suono sul corpo e la mente... a scienze sociali porto la musicoterapia, a filosofia Schopenhauer, a inglese Joyce che parla dell'epiphany, a francese Verlaine però per quanto riguarda italiano sono in paranoia più totale! Cosa ci posso allacciare????? Aiuto :(
Ho deciso di fare la mia tesina sulla musica..ho fatto gia tutti i collegamenti,mi servirebbero degli appunti di storia sulla musica nel periodo del fascisco e nazismo, di latino su Sant'Agostino e il "de musica" e infine italiano qualcosa sulla musica nel periodo del decadentismo con Pascoli e D'Annuzio..
Anch'io ho deciso di fare la tesina sulla musica e di arte inserisco Kandinkij e Canova, di Latino Apuleio(amore e psiche), Sant'Agostino(De Musica) e Petronio(Satyricon), di storia ho inserito la musica del fascismo e nazismo e poi parlo di Hitler xkèlui ascoltava durante i bombardamenti la Cavalcata delle Valchirie di Wagner, d'Italiano inserisco La pioggia nel pineto di D'Annunzio,Leopardi con l'Infinito e Montale xkè partecipa alla guerra facendo nel frattempo un confronto con D'Annunzio; di Filosofia metto Schopenhauer e Nietzsche; di Fisica l'equilibro elettrostatico con la cosrtuzione dell'elettroscopio:
ma non so che mettere si matematica e geog.astronomica...Potete consigliarmi qualcosa x favoreeeeeee =(
ma non so che mettere si matematica e geog.astronomica...Potete consigliarmi qualcosa x favoreeeeeee =(
oltre Coleridge, cosa si potrebbe mettere?
Aggiunto 35 secondi più tardi:
sono in crisi e ho gli esami tra meno di un mese!! T.T
Aggiunto 35 secondi più tardi:
sono in crisi e ho gli esami tra meno di un mese!! T.T
apri una discussione tutta tua, ti aiutiamo li!
ciaooo a tutti... anche io ho deciso di portare la musica al mio esame ...e sono anche riuscita a fare alcuni collegamenti... solo che essendo in un liceo linguistico.. non riesco a trovare collegamenti con il francese e lo spagnolo!qualkuno potrebbe aiutarmi?? grazie mille! :satisfied
...ottimi consigli....Facci sapere....:)
anche io faccio la tesina sulla musica!!
metto in greco gli agoni canori e strumentali, i teatri ecc..potresti anche mettere le muse..
poi filosofia Nietzsche e il suo rapporto con Wagner..
e inglese la poesia di Coleridge "the rime of the ancient mariner" di cui gli Iron Maiden hanno anche fatto una canzone xD
metto in greco gli agoni canori e strumentali, i teatri ecc..potresti anche mettere le muse..
poi filosofia Nietzsche e il suo rapporto con Wagner..
e inglese la poesia di Coleridge "the rime of the ancient mariner" di cui gli Iron Maiden hanno anche fatto una canzone xD
Beh con pitagora mi potrei collegare pure alla geografia astronomica.O comunuqe per il grco posso collegarmi col teatro e sono apposto,credo.
un mio compagno la fa! di filosofia schopenhauer e il rapporto con wagner...poi boh.
si sulla musica ci sono molti collegamenti allora:
Filosofia: la musica in Nietzsche si occupa di musica
Italiano: io direi Leopardi egli le sue poesie le chiama Canti per far capire il legame letteratura e musica
Storia: Musica e Risorgimento con riferimento a Verdi
Matematica & Fisica: la propagazione delle onde sonore
Geografia Astronomica: questa potrebbe essere una possibile connessione: [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:nRTNW8wSYo8J:www.biologia.unile.it/docs/docenti/belmonte/zoogeografia/CASTRONO.pdf+onde+sonore+geografia+astronomica&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]
Storia dell'arte: Musica e armonia archiettettonica
Latino: La musica nel teatro romano
Greco: guarda qui o anche la musica in Pitagora
0fKLHoZIA28
Filosofia: la musica in Nietzsche si occupa di musica
Italiano: io direi Leopardi egli le sue poesie le chiama Canti per far capire il legame letteratura e musica
Storia: Musica e Risorgimento con riferimento a Verdi
Matematica & Fisica: la propagazione delle onde sonore
Geografia Astronomica: questa potrebbe essere una possibile connessione: [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:nRTNW8wSYo8J:www.biologia.unile.it/docs/docenti/belmonte/zoogeografia/CASTRONO.pdf+onde+sonore+geografia+astronomica&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]
Storia dell'arte: Musica e armonia archiettettonica
Latino: La musica nel teatro romano
Greco: guarda qui o anche la musica in Pitagora
0fKLHoZIA28