Tesina sulla fotografia- Istituto Industriale
Ragazzi pensavo di concentrare la tesina sulla fotografia..il problema è che non so come collegare le varie materie che sono:
Italiano
Storia
Informatica
Sistemi
Elettronica
Inglese
Matematica
Potete darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo!
Italiano
Storia
Informatica
Sistemi
Elettronica
Inglese
Matematica
Potete darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo!
Risposte
beh alla fine informatica l'ho collegato a questo: http://punto-informatico.it/3599926/PI/News/fbi-riconoscimento-facciale-tutti.aspx
ma non so fino a che punto sia giusto...
pero la materia principale che dovrei collegare e sistemi, ma non so se la tecnologia gprs e mms sia il caso di metterla, mi sembra un collegamento troppo forzato
ma non so fino a che punto sia giusto...
pero la materia principale che dovrei collegare e sistemi, ma non so se la tecnologia gprs e mms sia il caso di metterla, mi sembra un collegamento troppo forzato
da me seconda prova è uscita informatica. Comunque anche io avevo pensato a nikki graziano..ma non so se ha senso citarla..sto portando le funzioni a 2 variabili, l unico argomento che si poteva avvicinare un po alle dimostrazioni che fece questo studente. Sono indeciso se collegarla alla tesina parlando appunto di nikki per far capire il collegamento oppure portarlo fuori.
Per quanto riguarda l'informatica io sto portando pixel e spiegazione del formato raw..c'è molto da dire. anke io ho fatto i database quest'anno ma come anche tu hai notato non ci stanno bene.
Per quanto riguarda l'informatica io sto portando pixel e spiegazione del formato raw..c'è molto da dire. anke io ho fatto i database quest'anno ma come anche tu hai notato non ci stanno bene.
i miei collegamenti sono stati:
Storia: propaganda fascista
Italiano: verga
Matematica: Nikki graziano e le funzioni
Sistemi: GPRS E MMS
Elettronica: CMOS VS CCD
Informatica: Database(ma non credo che sia un buon collegamento)
il mio problema e quello che siccome credo di non aver scelto una tesina di forma abbastanza tecnica.. lo credo perche sopratutto le materie piu imprtanti che sono uscite agli esami come Sistemi(seconda prova) e Informatica(Interna) non sono collegate nella maniera che si dovrebbe fare in un istituto tecnico..
non so se sono stato chiaro..
Aggiunto 11 minuti più tardi:
come avevi collegato le reti alla fotografia di sistemi?
Storia: propaganda fascista
Italiano: verga
Matematica: Nikki graziano e le funzioni
Sistemi: GPRS E MMS
Elettronica: CMOS VS CCD
Informatica: Database(ma non credo che sia un buon collegamento)
il mio problema e quello che siccome credo di non aver scelto una tesina di forma abbastanza tecnica.. lo credo perche sopratutto le materie piu imprtanti che sono uscite agli esami come Sistemi(seconda prova) e Informatica(Interna) non sono collegate nella maniera che si dovrebbe fare in un istituto tecnico..
non so se sono stato chiaro..
Aggiunto 11 minuti più tardi:
come avevi collegato le reti alla fotografia di sistemi?
Ciao..sistemi non l'ho più collegato in quanto non è uscita come materia d'esame. anche tu stai facendo tesina sulla fotografia? io sto avendo problemi con la storia..
ciao, potresti spiegarmi come hai fatto a fare il collegamento con la materia sistemi(le reti) riferendoti al tema della fotografia??
Storia: storia della fotografia o i primi reportage di guerra.
Italiano: Verga (e Verismo, se vuoi). Oppure anche Marinetti (che elaborò il "manifesto della fotografia futurista" )
Matematica: dai un'occhiata a questo link http://www.3sulblog.com/foto-e-funzioni-matematiche-16126.html (magari parlane anche col prof.)
Sistemi: le reti.
Inglese: Andy Wharol, si serviva di foto per realizzare le proprie opere (chiedi anche prof. se può andare ma credo di sì).
Informatica: confronto tra foto digitale e analogica.
Elettronica non saprei.
Italiano: Verga (e Verismo, se vuoi). Oppure anche Marinetti (che elaborò il "manifesto della fotografia futurista" )
Matematica: dai un'occhiata a questo link http://www.3sulblog.com/foto-e-funzioni-matematiche-16126.html (magari parlane anche col prof.)
Sistemi: le reti.
Inglese: Andy Wharol, si serviva di foto per realizzare le proprie opere (chiedi anche prof. se può andare ma credo di sì).
Informatica: confronto tra foto digitale e analogica.
Elettronica non saprei.