Tesina sulla fotografia!!!
sono una grande appassionata di fotografia e mi sarebbe piaciuto portare come tesina qualcosa di correlato...
pensavo di parlare più che altro di come il mondo è cambiato con la fotografia....
la mia idea era tipo: breve storia della fotografia e poi concentrarmi su una qualche corrente artistica o periodo storico... e collegamenti con altre materie tipo inglese e architettura...
solo che non riesco a trovare un argomento specifico che colpisca....
sono disperataaa!!:con
mi sapete dare qualche consiglio???
grazie in anticipo ^^
ps: ah! faccio il liceo artistico, indirizzo architettura!
pensavo di parlare più che altro di come il mondo è cambiato con la fotografia....
la mia idea era tipo: breve storia della fotografia e poi concentrarmi su una qualche corrente artistica o periodo storico... e collegamenti con altre materie tipo inglese e architettura...
solo che non riesco a trovare un argomento specifico che colpisca....
sono disperataaa!!:con
mi sapete dare qualche consiglio???
grazie in anticipo ^^
ps: ah! faccio il liceo artistico, indirizzo architettura!
Risposte
# SimplyMyself :
Puoi chiedere a me se non hai ancora risolto... io studio proprio Fotografia! :satisfied
Hey ciao! se vuoi puoi aiutare me! hahaha
anche io sono un po' in crisi con la mia tesina. Ho scelto di parlare della fotografia in quanto capace di suscitare un ricordo, un'emozione però mi son bloccata perchè non riesco a collegare argomenti che non risultino forzati.
Io faccio un istituto tecnico linguistico-economico, quindi sono un po' svantaggiata rispetto ad un artistico o un grafico :/
Mi piacerebbe avere un argomento per ogni materia e poi scegliere quelle tre o quattro che più mi convincono e piacciono. Sta di fatto che non so che argomenti poter scegliere :(
Un suggerimento mi sarebbe di graaaande aiuto!
si,
ma devi aprire una "domanda tutta tua"...
ma devi aprire una "domanda tutta tua"...
Ehy ciao sono nuova!!!! Anche io vorrei fare la tesina sulla fotografia!!!! x caso potreste aiutarmi????? *_*
Grazie in anticipo xP
Grazie in anticipo xP
Apri un thread tutto tuo, ti aiutiamo li!
SimplyMyself:
Puoi chiedere a me se non hai ancora risolto... io studio proprio Fotografia! :satisfied
ciao....anke io devo fare la tesina di artistica sulla fotografai....mi puoi dare qualchi idea???
ho gli esami di 3 medi fra pokissimi giorni.....
..Ottimo!...
Puoi chiedere a me se non hai ancora risolto... io studio proprio Fotografia! :satisfied
FHRA:
sono una grande appassionata di fotografia e mi sarebbe piaciuto portare come tesina qualcosa di correlato...
pensavo di parlare più che altro di come il mondo è cambiato con la fotografia....
la mia idea era tipo: breve storia della fotografia e poi concentrarmi su una qualche corrente artistica o periodo storico... e collegamenti con altre materie tipo inglese e architettura...
solo che non riesco a trovare un argomento specifico che colpisca....
sono disperataaa!!:con
mi sapete dare qualche consiglio???
grazie in anticipo ^^
ps: ah! faccio il liceo artistico, indirizzo architettura!
Fotografia come immagine mentale come ricordo che rimane alla mente (vedi Wittgenstein)?
Per la storia della fotografia vedi qui
interessante anche questo
I collegamenti con l'arte possono essere degas che utilizzava dei fotogrammi di un famoso fotografo per immobolizzare l'immagine in un momento per poi rappresentarla nei suoi quadri come le ballerine o il cavallo che corre (fotografie di Muybridge). il dadaismo di Duchamp, che produce "il nudo che scende le scale" utilizzando una sua foto. poi picasso che era solito inserire dei dettagli pittorici direttamente sulla fotografia.
Per il rapporto degas e fotografo vedi qui
interessante anche questo
I collegamenti con l'arte possono essere degas che utilizzava dei fotogrammi di un famoso fotografo per immobolizzare l'immagine in un momento per poi rappresentarla nei suoi quadri come le ballerine o il cavallo che corre (fotografie di Muybridge). il dadaismo di Duchamp, che produce "il nudo che scende le scale" utilizzando una sua foto. poi picasso che era solito inserire dei dettagli pittorici direttamente sulla fotografia.
Per il rapporto degas e fotografo vedi qui