Tesina sulla fiaba!! AIUTO!!!!

Chocho81
Ciao!!Io frequento il liceo linguistico e per la tesina volevo portare le fiabe, ma non so come strutturarla,tipo in italiano ho scelto italo Calvino perché ha fatto una raccolta di tutte le fiabe italiane,mentre in inglese Yealts che invece ha scritto un libro sulle fiabe irlandesi e poi tedesco i fratelli Grimm.Per le lingue avevo in mente di scegliere una fiaba ed esporla però per italiano non so come fare secondo voi e meglio esporre com'è nata e l'ha realizzato la raccolta o prendere una fiaba e raccontarlo? Non so non vorrei farlo sembrare una tesina troppo infantile.Mi date qualche suggerimento riguardo la mia tesina, pleasee?!

Risposte
ElisaFlc
Ciao! L'idea mi sembra carina, ma non vorrei che limitandoti a raccontare le fiabe risultasse un po' banale! Per quanto riguarda italiano potresti fare un breve excursus sulle origini della fiaba, fino ad arrivare a Calvino e magari invece di raccontare una fiaba, spiegare il motivo che l'ha spinto a creare la raccolta, o ancora concentrarti sul messaggio che lui vuole tramandare di generazione in generazione e prendere in esempio un racconto! Per tedesco invece potresti spiegare le loro caratteristiche ad esempio che iniziano tutte con "Es war einmal", che ci sono sempre animali parlanti, che il linguaggio è semplice perché prima venivano narrate e non erano scritte ecc. e dopo raccontarne una se vuoi..
Spero di averti dato il giusto spunto :lol

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.