Tesina sulla donna (47603)
Aiutoooo!! devo fare la tesina sulla donna ma nn so proprio come collegare matem economia aziendal e scienze delle finanze.... =( di italiano porto femme fatale di d'annunzio e forse anke pirandello di storia sn indecisa tra la resistenza e qnd le staffette oppure le donne durante il fascismo di diritto porto la costituzione e i vari artic sulla donna di inglese le suffragette... aiutatemi perfavore... ai prof kiedo ma nn mi dicono niente di ke la prof di ec azienda mi aveva detto di trovare qualcos sulla donna imprenditrice, la donna al capo di un azienda le varie scelte ke fa, ma nn riesco a trovare nnt =(
Aggiunto 3 ore 50 minuti più tardi:
allora di matematica abbiamo fatto dominio derivate parziali moltiplicatore di lagrange ricerca operativa e i vari problemi di ec azienda abbiamo fatto le banke il bilancio la contabilità gestionale fido di scienze delle finanze invece abbiamo fatto molto poco abbiamo fatto la spesa pubblica le entrate e le uscite dello stato e poi qualcs sulle imprese ma pokissimo... nn so davvero da dv iniziare =(
Aggiunto 1 giorni più tardi:
si ho chiesto ma con scarsi risultati la mia prof di econ aziend mi ha dett di portare la donna a capo di un impresa le varie scelte ke fa e magari collegarmi con la contabil gestionale e il budget scienze delle finanze invece nnt... oggi ho kiesto alla mia prof di storia se andava bene come avevo fatto appunto la storia xk alla fine avevo deciso di fare il ruolo della donna dal 900 alla resistenza ma mi ha detto ke cosi mi complico le cose xk all'esame potrebbero kiedermi di ttt:( mi ha detto di concentrarm solo su un periodo o su una guerra o sulle 2 guerre mondiali... =( nn so come fare....
Aggiunto 22 giorni più tardi:
Io alla fine l'ho strutturata cosi: allora storia il ruolo della donna nella Grande Guerra e poi una piccola parentesi della conquista al diritto di voto collegandom poi appunto con il diritto con la donna nella costituzione poi italiano d'annunzio con il piacere inglese le suffraggette econom aziendale ho fatto in modo di collegarmi con la contabilità gestionale matemat sempre il moltiplicatore di lagrange scienze delle finanz ancora non ne ho la più pallida idea poi francese apparte porto la borsa ke è l'unico argomento ke mi ricordo e ke non ho bisogno di studiare -.-'''
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Tu ke titolo hai scelto? io ancora sn molto indecisa =(
Aggiunto 7 giorni più tardi:
allora io di econ aziendale porto piu o meno la stessa cosa ho trovato 3 giorni fa come collegare porto la donna imprenditrice e le strategie aziendali... di finanze noi nn abbiamo fatto molto qnd porto le imposte k è l'argomento ke ricordo meglio... le suffragette le porto in inglese... xo non inizio a parlare con l'inglese anke xk sn una frana -.-''' sn un po indecisa per il diritto nn mi è venuto granchè... poi cmq la mia prof mi aveva detto di mettere il fatto della pensione delle donne... xo nn so bene come inserirlo =(
Aggiunto 3 ore 50 minuti più tardi:
allora di matematica abbiamo fatto dominio derivate parziali moltiplicatore di lagrange ricerca operativa e i vari problemi di ec azienda abbiamo fatto le banke il bilancio la contabilità gestionale fido di scienze delle finanze invece abbiamo fatto molto poco abbiamo fatto la spesa pubblica le entrate e le uscite dello stato e poi qualcs sulle imprese ma pokissimo... nn so davvero da dv iniziare =(
Aggiunto 1 giorni più tardi:
si ho chiesto ma con scarsi risultati la mia prof di econ aziend mi ha dett di portare la donna a capo di un impresa le varie scelte ke fa e magari collegarmi con la contabil gestionale e il budget scienze delle finanze invece nnt... oggi ho kiesto alla mia prof di storia se andava bene come avevo fatto appunto la storia xk alla fine avevo deciso di fare il ruolo della donna dal 900 alla resistenza ma mi ha detto ke cosi mi complico le cose xk all'esame potrebbero kiedermi di ttt:( mi ha detto di concentrarm solo su un periodo o su una guerra o sulle 2 guerre mondiali... =( nn so come fare....
Aggiunto 22 giorni più tardi:
Io alla fine l'ho strutturata cosi: allora storia il ruolo della donna nella Grande Guerra e poi una piccola parentesi della conquista al diritto di voto collegandom poi appunto con il diritto con la donna nella costituzione poi italiano d'annunzio con il piacere inglese le suffraggette econom aziendale ho fatto in modo di collegarmi con la contabilità gestionale matemat sempre il moltiplicatore di lagrange scienze delle finanz ancora non ne ho la più pallida idea poi francese apparte porto la borsa ke è l'unico argomento ke mi ricordo e ke non ho bisogno di studiare -.-'''
Aggiunto 1 minuti più tardi:
Tu ke titolo hai scelto? io ancora sn molto indecisa =(
Aggiunto 7 giorni più tardi:
allora io di econ aziendale porto piu o meno la stessa cosa ho trovato 3 giorni fa come collegare porto la donna imprenditrice e le strategie aziendali... di finanze noi nn abbiamo fatto molto qnd porto le imposte k è l'argomento ke ricordo meglio... le suffragette le porto in inglese... xo non inizio a parlare con l'inglese anke xk sn una frana -.-''' sn un po indecisa per il diritto nn mi è venuto granchè... poi cmq la mia prof mi aveva detto di mettere il fatto della pensione delle donne... xo nn so bene come inserirlo =(
Risposte
Ciao cara, anche io farò il tuo stesso argomento, porterò in economia: incentivi pubblici a favore dell'imprenditoria femminile.Di matematica cosa hai preparato? Io sono in crisi totale.
ciao a tutti ho deciso di fare la tesina per la maturità sulla donna,ma non riesco proprio a trovare un collegamento con economia...
posso sapere come hai fatto a collegare le donne con la contabilita gestionale??????????????????????????? per favore è urgente
ciao anche io cm te faccio una tesina sulle donne.. vado al ragioneria!
di italiano ho portato diversi autori che parlano delle donne come d'annunzio, svevo e montale in più cn riferimento a beatrice
di storia le suffragette
diritto gli istituti di democrazia diretta e indiretta con roferimento al suffraggio femminile quindi quando le donne hanno votato la rima volta e in occasione di cosa
scienza delle finanze i soggetti economici soffermandomi sulla famiglia
economia aziendale le imprese undustriali ed un pezzo che ho trovato su internet con riferimento alle donne oggi che dirigono un'impresa
matematica la ricerca operativa che si collega con storia x il periodo storico e poi inglese e informatica non posso collegarle.. se ti va contattami potremmo scambiarci qualcosa, nn credi??
di italiano ho portato diversi autori che parlano delle donne come d'annunzio, svevo e montale in più cn riferimento a beatrice
di storia le suffragette
diritto gli istituti di democrazia diretta e indiretta con roferimento al suffraggio femminile quindi quando le donne hanno votato la rima volta e in occasione di cosa
scienza delle finanze i soggetti economici soffermandomi sulla famiglia
economia aziendale le imprese undustriali ed un pezzo che ho trovato su internet con riferimento alle donne oggi che dirigono un'impresa
matematica la ricerca operativa che si collega con storia x il periodo storico e poi inglese e informatica non posso collegarle.. se ti va contattami potremmo scambiarci qualcosa, nn credi??
ciao io sto nella tua stessa barca e a me mancaa solo da trovare un argomento di scienza delle finanze....comunque in storia porta le suffraggette e in Inglese Jne austen....io almeno così faccio.....
mi indichi il programma delle due materie che ti rimangono da collegare? intanto controlla qui quelle già svolte su questo tema:
https://www.skuola.net/tesina
Aggiunto 1 giorni più tardi:
allora in sc delle finanze puoi portare un azienda femminile....purtroppo il collegamento con queste materie è molto arduo..Hai chiesto ai tuoi professori???
Aggiunto 21 ore 53 minuti più tardi:
puoi portare le donne nella 2gm: le suffraggette
https://www.skuola.net/tesina
Aggiunto 1 giorni più tardi:
allora in sc delle finanze puoi portare un azienda femminile....purtroppo il collegamento con queste materie è molto arduo..Hai chiesto ai tuoi professori???
Aggiunto 21 ore 53 minuti più tardi:
puoi portare le donne nella 2gm: le suffraggette