TESINA SUL TEATRO E SUL CONTRASTO APPARENZA/REALTA'. AIUTOOO

okolennon
Salve a tutti, sono nuova ed ho una domanda urgente da porvi. Sto lavorando alla tesina per l'esame di maturità. Si intitola "Il teatro tra apparenza e realtà". Ho collegato tutte le materie, ma volevo una mano per quanto riguarda matematica e fisica, per le quali non sono molto convinta. Vi elenco tutte le materie con annessi argomenti
Italiano: Pirandello, la poetica dell’umorismo e il teatro del grottesco: Sei Personaggi in cerca d’autore
Filosofia: La “realtà come rappresentazione” di Schopenhauer; in nonsense della vita e la figura dell’Autodidatta come illusione della cultura ne “La Nausea” di Sartre e la correlata filosofia dell’esistenzialismo.
Storia: Fascismo (punto da definire)
Inglese: La condizione esistenziale dell’apparenza di un evento imminente che in realtà non si realizzerà mai in “Waiting for Godot” di Samuel Beckett
Storia dell’arte: “la condizione umana” di Magritte, pensiero e opere dell’autore e corrente artistica del Surrealismo
Latino: La realtà e l’apparenza nella dinastia Flavia e l’ “Epigramma 3,43 (Il gran teatro del mondo)” di Marziale e il suo rapporto con Roma
Fisica: la relatività
Matematica: geometrie euclidee e non euclidee a confronto
Chimica organica (collegamento interno a matematica: geometrie molecolari e struttura del carbonio
Scienze della terra (collegamento interno a chimica): Struttura della terra e dei minerali che la compongono

Risposte
melody_gio
Ciao,
tra le nostre tesine come per esempio questa: https://www.skuola.net/tesine/tesina-apparire-essere.html
tra i nostri topic: https://forum.skuola.net/fisica/fisica-per-tesina-aiutatemi-32369.html

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.