Tesina sul relativismo

Elbereth
Ciao a tutti,
Sto facendo in questi giorni la mia tesina che ha come tema il Relativismo, inteso come crisi delle certezze, a inizio '900, ma ho ancora dei dubbi.
Gli argomenti saranno: Italiano --> Pirandello; Fisica --> Einstein e la teoria della relatività; Geografia astronomica --> la luce; Arte --> Il cubismo; Inglese --> James Joyce e Virginia Woolf; Filosofia--> Freud.
Però ho ancora dei dubbi sulla Storia. Avevo pensato di portare la prima guerra mondiale, considerando il fatto che è scoppiata da una situazione di instabilità politica e incertezze, ma anche per il fatto che volevo collegare Einstein che ha elaborato la sua teoria in quegli anni.
Ma non mi piace molto come collegamento... Voi che dite? Come potrei fare per collegare una materia con l'altra?
Aiutatemi :(

Risposte
mephisto
beh ma potresti intendere il relativiso benissimo in ambito filosofico con il relativismo etico e culturale (criticismo kantiano e poi nietzsche)

Francy1982
hocpaito ma non deve esserea cosa contigua cioè filosofi LA RICOLLEGHI COL TEMA PRINCIPALE DELLA TESINA..IO PENSO VADA BENE COSì anche perchè non la fai sulla luce ma sul relativismo quindi rischieresti di andar efuori tema!

Elbereth
Ragazzi, ma questa storia dei collegamenti fra una materia e l'altra dev'essere così rigorosa?
Cioè, sto impazzendo, e mi sto ritrovando a dover cambiare alcuni argomenti.
Tipo adesso so che porterò: Seconda guerra mondiale --> Einstein e la relatività ---> la luce
Ma poi dalla Luce come passo alla filosofia? Volevo farlo ricollegandomi a Einstein, ma un amico mio dice che non si può fare.
Cavolo però, mi sto deprimendo :( I miei prof nn mi hanno calcolata e ora mi ritrovo così...

Francy1982
Io fossi in te collegherei in Storia Einstein con la seconda guerra mondiale e lo collegherei al discorso della fuga dei cervelli (gli ebrei allontanati dalle uini, dai giornali, da tutti i posti di rilievo e einstein e la moglie in America) operata dal Nazismo...perchè appunto anche Einstein era Ebreo e quindi è meglio collegarlo con la secondarispetto alla prima: la teoria della Relatrività è stata d alui riscritta prorpio durante la II guerra mondiale guerra mondiale.

Chise
una mia amica porta il relativismo, ma porta solo 3 materie (filo, fisica e italiano) con gli stessi tuoi argomenti

Elbereth
La teoria della Relatività Generale è stata pubblicata nel 1915, quindi la Prima Guerra Mondiale era già iniziata e io volevo collegare una materia all'altra secondo questa idea. Pensi che vada bene? Speriamo.. :con

IPPLALA
Quindi i tuoi dubbi stanno in Storia e Fisica..... Secondo me va bene.....Storia, va bene la priam guerra mondiale oppure puoi, visto che Einsten è vissuto agli inizi del '900 se non erro, della "preparazione alla guerra", cioè il mondo verso la guerra mondiale no?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.