Tesina sul relativismo (62530)

kornik
Salve a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto! Ho iniziato a preparare la mia tesina sulla morte di dio e il relativismo ma ho molti dubbi.. vi faccio un breve riassunto sugli argomenti scelti:)
ITALIANO: Pirandello e il relativismo conoscitivo in "Cosi e(se vi pare)", e "uno, nessuno e centomila";
FILOSOFIA: Nietzsche, l'annuncio della morte di dio che porta al relativismo, tratto anche del Superuomo;
INGLESE: Joyce con "the dubliners" e "ulysses", (vorrei riuscire ad accennare anche Beckett);
LATINO: Seneca e il De Brevitate Vitae;
G.ASTRONOMICA: Il ciclo delle stelle e i buchi neri;
FISICA: la relatività ristretta;
ARTE: Munch (L'urlo, Sera sul corso Karl Johann e il ritratto di nietzsche;
STORIA: qui e il problema.. avevo pensato a Hitler e il nazismo ma non so se va bene. voi che ne dite? avete qualche consiglio o modifiche da fare? GRAZIE MILLE!!

Risposte
auryman
come faccio a fare l'introduzione su pirandello in particolare il relativismo?

Francy1982
ti consiglio di partire da una intro, inizi parlando del tema e poi continui dicendo come hai collegato il tema alle varie materie, quindi tratti le varie materie in cartelle separate, se vuoi puoi consultare le nostre tesine per capire meglio come impostare il tuo lavoro:
tesine svolte di Skuola.net

kornik
Grazie per la tua risposta:) cmq i miei prof non si sono molto pronunciati a riguardo, solo quella di filosofia ha detto che va bene e mi ha dato l'ok. poi il prof di fisica ha detto che e meglio che faccio le centrale elettriche che la relativita'.. ora il problema e come iniziare per scriverla e saperci mettere tutto il necessario:( Sono in crisi!!

Francy1982
Mi sembra molto ben fatta, i tuoi prof che ne dicono?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.