TESINA SUL MISTERO

superdiego94
ciao a tutti frequento il 5 anno del liceo scientifico e sono disperato per la tesina perchè online ce ne sono tantissime e c'è l'imbarazzo della scelta! io voglio fare una tesina originale e non le solite e le piu visualizzate su internet! siccome sono un grande appassionato di mistero, ignoto e occulto in generale ho deciso di trattare questo argomento ma non so quali collegamenti potrei fare! vorrei collegare quante piu materie possibili, anche la matematica, ma in modo sintetico e con un linguaggio semplice, quindi non una tesina lunga anche perchè i prof ci hanno detto che il tempo a nostra disposizione sarà circa 15 minuti per esporla! inoltre vorrei che "la maggior parte" delle materie collegate affrontino argomenti che ho fatto durante l'anno anche se non è obbligatorio! ecco gli argomenti fatti in ordine cronologico:

ITALIANO: Romanticismo, manzoni, leopardi, naturalismo, decadentismo, verga, pascoli, d'annunzio, pirandello, svevo, ungaretti, saba.
LATINO: giulio-claudi, fedro, seneca, persio, lucano, petronio, i flavi, marziale, quintiliano, plinio vecchio e giovane, tacito, giovenale, crisi dell'impero, apuleio.
STORIA: regno d'italia (crispi, giolitti), movimento operaio (socialismo, rivoluzione russa, 1 e 2 internazionale), prima rivoluz industriale, imperialismo, 1 guerra mondiale, rivoluz. russa, fascismo, 2 guerra mondiale, guerra fredda.
FILOSOFIA: romanticismo tedesco, hegel, shopenauer, marx, positivismo (comte), nietzsche, freud.
INGLESE: romanticism, coleridge, victorian age, dickens, hardy, wilde, allan poe, modernism, eliot, joyce, woolf, orwell, beckett.
FISICA: temperatura, calore, termodinamica, moti, forze, energia, principi della dinamica, lavoro, carica elettrica, campo elettrico, potenziale elettrico, corrente elettrica, magnetismo.
SCIENZE: materia, tutto riguardo alla cellula, fotosintesi, mitosi, meiosi, mendel, genetica, virus, batteri, darwin (evoluzione specie), tutti i sistemi (muscolare, circolatorio, respiratorio, nervoso, digerente, endocrino).
ARTE: tutte le arti dall'800 a prima metà del novecento!
MATEMATICA: funzioni, calcolo infinitesimale, limiti, derivate, integrali.

per favore sono disperato! spero in una buona risposta!

Risposte
theblondiekiller
io anche porto il mistero, in realtà è 'il mistero e l'oscurità' e in matematica e fisica porto il corpo nero di planck e la curva del corpo nero :)

Tripps94
Italiano: Svevo - La coscienza di Zeno, perché noi non sappiamo se Zeno sta dicendo tutta la verità, certe volte tentenna, torna sui suoi passi.
Latino: Apuleio - Le metamorfosi.
Storia: puoi intendere il mistero del progresso, quindi il movimento operaio e tutti i pro e contro che ha portato lo sviluppo industriale.
Filosofia: Schopenhauer e l'esotismo, oppure il prospettivismo di Nietzsche.
Inglese: Joyce - Ulysses.
Scienze: il processo con cui Mendel è arrivato alla sua teoria.
Arte: Gaugin.
Matematica e fisica slegale se non trovi un collegamento :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.