Tesina sul DESTINO? AIUTO

pirtarual
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto! Vorrei portare il DESTINO come argomento di tesi di maturità e mi piacerebbe confrontare chi sostiene l'esistenza del destino e chi invece ritiene che il destino non esista.
Le materie che dovrei portare sono ITLIANO, SCIENZE UMANE, SPAGNOLO ed eventualmente arte o filosofia, ma non so come muovermi! AIUTATEMI VI PREGO! GRAZIE IN ANTICIPO.

Risposte
Aleksej
come impostazione della tesina va bene.
per quanto riguarda spagnolo senti prima il/la prof. se puoi portare argomenti fuori programma ed inoltre elenca gli autori studiati.

filosofia = Kierkegaard e la libertà di scelta ( libero arbitrio ) oppure Schopenhauer La libertà del volere umano
Letteratura Italiana: G. Leopardi (Canto Notturno e concezione esistenziale)

pirtarual
Grazie mille per la risposta!
Non ho capito bene il collegamento a spagnolo, sono autori che non abbiamo studiato ma nonostate ciò intendo portarli lo stesso se mi piacciono.
Di scienze umane pensavo a Weber con "L'etica calvinista e lo spirito del capitalismo". Argomenti studiati:
Comte, Marx, Weber, Durkheim, Funzionalismo e teorie del conflitto, Scuola di Francoforte (Horkheimer, Adorno e Marcuse), Globalizzazione, MacIntyre, Caravero, Rawls, Hayek e Nozick, il Multiculralismo, il Mercato del Lavoro, il Welfare State.

Che ne dici se suddividessi la mia tesina in due parti?
La prima parte dedicata ad autori che credono nel destino come UNGARETTI nella sua poesia DESTINO o ancora PIRANDELLO per evadere dal destino attraverso 'Il treno ha fischiato' o 'Il fu Mattia Pascal', HEGEL o NIETZSCHE (come mi hai suggerito, Comte invece non l'amo particolarmente) o appunto WEBER con "L'etica calvinista e lo spirito del capitalismo".
La seconda parte sarebbe invece dedicata ad autori che non credono nel destino, ma nelle scelte libere dell'uomo. Su questa parte non saprei proprio che autori mettere... potresti aiutarmi? Grazie mille ancora.

Aleksej
letteratura italiana = Ungaretti - poesia destino:
http://balbruno.altervista.org/index-1399.html

https://www.skuola.net/maturita/tesine/esistenza-destino.html

filosofia
= la casualità concetto contrapposto al determinismo: il Positivismo e in particolare il pensiero di Comte.
oppure destino, fato: l’amor fati nel pensiero di Nietzsche, così come viene ad esempio descritto in opere quali “Ecce homo” e “La gaia scienza”.

Spagnolo = Lorca, o Marquez oppure Miguel Hernandez con 'elegia'

scienze umane
= argomenti studiati ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.