Tesina sui colori (83080)

Marilin04
ciao a tutti tra le tante idee per elaborare una tesina per la maturità ho pensato ad una tesina che intitolerei "Il colore dell'anima", solitamente ad ogni colore si da un suo significato e spesso lo si associa anche ad un determinato comportamento o carattere...io frequento il liceo scientifico e volevo chiedervi cosa ne pensate su questo tipo di tesina.
Al momento sono riuscita a collegare (almeno in parte) queste materie
LATINO: Petronio
STORIA: Nazismo e Comunismo
ITALIANO: Pascoli
SCIENZE:
FILOSOFIA: vorrei portare l'interpretazione dei sogni di Freud ma non ne sono sicura
FISICA:
MATEMATICA:
INGLESE:

queste sono le materie che sono riuscita a collegare e non....cosa ne pensate mi dareste un suggerimento per altre materie??? GRAZIE :)

Risposte
rosefede
# Marilin04 :
ciao a tutti tra le tante idee per elaborare una tesina per la maturità ho pensato ad una tesina che intitolerei "Il colore dell'anima", solitamente ad ogni colore si da un suo significato e spesso lo si associa anche ad un determinato comportamento o carattere...io frequento il liceo scientifico e volevo chiedervi cosa ne pensate su questo tipo di tesina.
Al momento sono riuscita a collegare (almeno in parte) queste materie
LATINO: Petronio
STORIA: Nazismo e Comunismo
ITALIANO: Pascoli
SCIENZE:
FILOSOFIA: vorrei portare l'interpretazione dei sogni di Freud ma non ne sono sicura
FISICA:
MATEMATICA:
INGLESE:

queste sono le materie che sono riuscita a collegare e non....cosa ne pensate mi dareste un suggerimento per altre materie??? GRAZIE :)

come hai collegato Petronio ad i colori?

Francy1982
questo dovresti chiederlo ai tuoi professori... e sentire loro cosa ti consigliano...

Marilin04
avevo pensato anche di collegare geografia a fisica...facendo le onde elettromagnetiche e sonore che si distinguono in trasversali e longitudinali e collegarmi cosi alle onde dei terremoti...ma non so non mi sembrano molto attinenti alla tematica che affronto i terremoti

Francy1982
metti il moto dei pianeti mi sembra la cosa migliore puoi parlare di moto armonico...

Marilin04
geografia astronomica abbiamo fatto il sistema solare (infatti avevo pensato di inserire il moto dei pianeti), i vulcani, terremoti, le rocce e abbiamo finito ora con la tettonica, fosse oceaniche e dorsali oceaniche....

Francy1982
STORIA DELL'ARTE = Dalì = L'Orchestra Rossa (http://it.wahooart.com/a55a04/w.nsf/Opra/BRUE-5ZKF96)
GEOGRAFIA ASTRONOMICA = programma?
INGLESE 0 il ritmo quasi musicale in Coleridge o altrimenti la woolf (http://www.pensamultimedia.com/pensa/index.php?product_id=287&page=shop.product_details&category_id=46&flypage=flypage_pensa.tpl&option=com_virtuemart&Itemid=136)
MATEMATICA = controlla questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_tra_musica_e_matematica
LATINO = Sant'Agostino

Marilin04
ciao ho cambiato tanti argomenti su cui incentrare la mia tesina...il primo argomento che avevo scelto è stata la musica e finalmente ho deciso di sviluppare questo argomento perchè è importante per me anche a livello personale...ho abbandonato questo argomento inizialmente perchè già un mio compagno di classe aveva deciso di farla...ma ora è stato lui a rinunciarci :)
Ho pensato di svilupparla in questo modo, ogni argomento vorrei accompagnarlo con una canzone di sottofondo che riguarda l'argomento in particolare:
FILOSOFIA: Nietzsche e il suo rapporto con la musica e in particolare Wagner quindi accompagnato da una sua composizione
STORIA: gli anni della seconda guerra mondiale...avevo pensato anche alla crisi del '29 perchè in questo periodo si sviluppa la musica jazz
ITALIANO: Leopardi e la ricerca di musicalità nelle sue opere (non so cosa mettere in alternativa)
FISICA: le onde sonore
le materie che mancano sono STORIA DELL'ARTE, GEOGRAFIA ASTRONOMICA, INGLESE, MATEMATICA E LATINO....qualche suggerimento??? Grazie :)

Aggiunto 4 secondi più tardi:

ciao ho cambiato tanti argomenti su cui incentrare la mia tesina...il primo argomento che avevo scelto è stata la musica e finalmente ho deciso di sviluppare questo argomento perchè è importante per me anche a livello personale...ho abbandonato questo argomento inizialmente perchè già un mio compagno di classe aveva deciso di farla...ma ora è stato lui a rinunciarci :)
Ho pensato di svilupparla in questo modo, ogni argomento vorrei accompagnarlo con una canzone di sottofondo che riguarda l'argomento in particolare:
FILOSOFIA: Nietzsche e il suo rapporto con la musica e in particolare Wagner quindi accompagnato da una sua composizione
STORIA: gli anni della seconda guerra mondiale...avevo pensato anche alla crisi del '29 perchè in questo periodo si sviluppa la musica jazz
ITALIANO: Leopardi e la ricerca di musicalità nelle sue opere (non so cosa mettere in alternativa)
FISICA: le onde sonore
le materie che mancano sono STORIA DELL'ARTE, GEOGRAFIA ASTRONOMICA, INGLESE, MATEMATICA E LATINO....qualche suggerimento??? Grazie :)

Francy1982
Che colori/significati hai abbinato a questi autori?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.