Tesina sui cartoni ;) un consiglio?

kekka.mi
Sono una ragazza che frequenta un Liceo Scientifico. Ho deciso di impostare la mia tesina sui cartoni animati, in generale, non su quelli Disney. Ho già trovato molti collegamenti, mi mancherebbe solamente fisica e storia dell' arte. Vi posto le mie scelte:
Italiano: Peter Pan (fanciullino, Pascoli)
Storia: Anastasia (rivoluzione russa, perchè si ambienta in quel periodo)
Filosofia: Alice (Froid, l'interpretazione dei sogni)
Latino: Pinocchio (Le metamorfosi di Apuleio)
Inglese: Oliver & company (perchè la storia è praticamente ispirata a 'Oliwer Twist' di Dickens)
Scienze: credo di portare I cavalieri dello zodiaco (e quindi le costellazioni)

Cosa ne pensate? Qualche consiglio per fisica e arte? In fisica quest'anno abbiamo fatto sostanzialmente l'elettromagnetismo (Coulomb, campo elettrico, circuiti, corrente nei gas, magnetismo e campo magnetico e credo che arriveremo fino a Maxwell). Per quanto riguarda arte, magari c'è qualche dipinto in particolare che vi viene in mente da collegare ad un cartone? Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno ;)

Risposte
maky-princess95
Anche io quest'anno ho la maturità e porteremo la stessa mappa.. o meglio lo stesso tema u.u
Comunque in fisica sono ancora indecisa se portare il cartone animato Atlantis o GLi Incredibili, entrambi collegandoli ai campi di forze ( o elettrico o magnetico).. perchè in Atlantis parla del campo di forze generato da un cristallo che protegge la città di atlantide, mentre negli incredibili, Violetta che è una dei personaggi, ha il potere di creare dei campi di forze..
In arte invece porterò proprio l'origine dell'animazione.. per partire e spiegare la nascita del cartone, collegandomi al primo cartone prodotto, cioè Fantasmagorie.. e all'autore Emile Cohl, che l'ha realizzato ( so che hai scritto che non vuole che portiate argomenti fuori dalla mappa, ma è utile per spiegare l'intero concept del tema centrale..
Non so se può esserti d'aiuto il mio commento, magari avrai già risolto, perchè essendo iscritta proprio ora sul sito, non ho capito se la tua domanda risale a due mesi fa o a 3 giorni fa y.y
Comunque dato che siamo agli sgoccioli.. un in bocca al lupo enorme!! ;)

kekka.mi
Grazie per aver risposto! :) Comunque quel pittore non lo abbiamo trattato a scuola e la mia prof vuole che mettiamo qualcosa che abbiamo studiato! Bah! Magari arte non la inserisco proprio come materia nel percorso, pazienza! Per quanto riguarda fisica, parlo con la prof e vedo se le piace come idea o se riesce a consigliarmi altro! Tripps94, sei stata gentilissima! :) Se ti viene in mente qualcos'altro, scrivi pure!

Tripps94
Per arte La bella addormentata nel bosco http://it.wikipedia.org/wiki/File:John_Henry_Fuseli_-_The_Nightmare.JPG vedi se ti piace :) Per fisica potresti fare un approfondimento fuori programma sull'Infinità dell'Universo (tipo Einstein, o Hubble :) ) e portare Toy Story (verso l'infinito e oltre!) :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.