Tesina sugli opposti...consiglio?

immalos
salve, inizialmente avevo scelto di incentrare la mia tesina sul bipolarismo.
adesso ho deciso di organizzare la tesina intorno al simbolo del TAO... (yin e yang):
http://www.lastelladelmattino.org/rivista/wp-content/uploads/2006/11/tao.gif
e quindi sugli opposti!
ho pensato:
italiano: italo svevo>> differenze tra ettore schmitz e italo svevo (due personalità completamene opposte)
storia: bipolarismo russo americano>> guerra fredda
storia dell'arte: van gogh>> disturbo bipolare; contrasto cromatico nei suoi dipinti (es.giallo-blu)
sociologia: differenze tra società di massa e società di èlite (???)
fisica: magnetismo (l'attrazione degli opposti)
chimica organica: ???
ed.visiva: il colore (collegandomi con storia dell'arte)????

manca ancora un collegamento (chimica), e su alcuni nn sn molto sicura!!
ke ne pensate??

Risposte
Aleksej
catullo = gli opposti si attraggono: “Odi et amo”. Così Catullo descrive in uno dei suoi epigrammi più famosi il contrasto dei sentimenti che l'amore provoca.

Aggiunto 3 minuti più tardi:

anche marziale = vai a pag.20 del pdf che trovi a questo link:
http://www.uc.pt/fluc/eclassicos/publicacoes/ficheiros/humanitas56/09_-__P._Fedeli.pdf

pierluigipomara
io ho una tesina molto simile ma frequento il liceo scientifico avreste suggerimenti per il latino?

Francy1982
In italiano sarebbe carino parlare anche della doppia visione della donna in D'annunzio...

E' solo uno spunto la tesina mi piace molto e molto belli sono i collegamenti...

Aleksej
figurati. fai bene a chiederle aiuto.

immalos
proverò a parlarne con la mia prof! grazie ancora

Aleksej
potresti parlare delle molecole asimmetriche di alcuni composti ?

immalos
ok!! grazie :satisfied mancherebbe solo chimica organica

Aleksej
mi sembra ok

per i collegamenti mancati ti posterò qualcosa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.