Tesina SERENDIPITY liceo linguistico

Spank-99
Ciao a tutti,
sono una ragazza che frequenta il quinto anno del liceo linguistico ed è arrivato il momento di pensare alla tesina!!
Mi interessava particolarmente il concetto di SERENDIPITY.. però non saprei come collegarlo alle altre materie! soprattutto italiano, inglese, francese e scienze..
Qualcuno di voi l'ha già trattato? o semplicemente avreste qualche consiglio da darmi?
Grazie a tutti

Risposte
Paolaifos
Ciao,
frequento il liceo classico anche io vorrei fare la tesina su "serendipity". Purtroppo, a parte scienze , mi trovo in difficoltà a trovare i collegamenti con le altre materie:Italiano, latino, greco, inglese, filosofia, storia.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?

marilu1312
ciao per quanto riguarda scienze è facile il collegamento in quanto molte scoperte in scienze sono nate dalla serendipity, pensa alla scoperta della penicillina o dei raggi X. su wikipedia alla voce serendipity trovi le scoperte scientifiche relative alla serendipity
per quanto riguarda italiano qui trovi una bella trattazione della serendipità o serendipity http://www.liceougofoscolo.it/colloqui%20fiorentini%202013/serendipity.pdf
inglese : potresti fare una descrizione del termine in inglese, visto che è stato coniato in inglese o parlare di Fleming
francese: Pasteur

filo4
Italiano : Svevo
Francese : Proust
Inglese : Virginia Woolf

per scienze è un po' complicato, potresti fare La scoperta della penicillina

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.