Tesina maturità sui simpson
avevo pensato di fare la tesina di maturità sui simpson, incentrandola sulla satira!
i miei collegamenti sarebbero:
let. italiana: Gaber, Gaetano e De Andrè oppure Pirandello
let. latina: non è un problema, ce ne sono un'infinità di scrittori satirici
let.inglese: qui non saprei, mi veniva in mente Alexander Pope, studiato l'anno scorso ma è troppo lontano, vorrei qualcosa di più recente!
filosofia: anche qui, ho letto di molti che vi hanno collegato Nieztsche con Bart, ma non vorrei allontanarmi troppo dal tema principale che è la satira;
storia: guerra in Vietnam
geografia astronomica: forza di Coriolis (c'è la puntata in cui Bart chiama in Australia)
quello che non mi convince è il fatto che con filosofia ma pure con geografia, mi allontano dal tema principale, che è la satira! mi chiedevo se potesse andare ugualmente bene!
voi cosa ne pensate?
i miei collegamenti sarebbero:
let. italiana: Gaber, Gaetano e De Andrè oppure Pirandello
let. latina: non è un problema, ce ne sono un'infinità di scrittori satirici
let.inglese: qui non saprei, mi veniva in mente Alexander Pope, studiato l'anno scorso ma è troppo lontano, vorrei qualcosa di più recente!
filosofia: anche qui, ho letto di molti che vi hanno collegato Nieztsche con Bart, ma non vorrei allontanarmi troppo dal tema principale che è la satira;
storia: guerra in Vietnam
geografia astronomica: forza di Coriolis (c'è la puntata in cui Bart chiama in Australia)
quello che non mi convince è il fatto che con filosofia ma pure con geografia, mi allontano dal tema principale, che è la satira! mi chiedevo se potesse andare ugualmente bene!
voi cosa ne pensate?
Risposte
In tutti i casi visto la delicatezza del collegamento, chiedi conferma ai tuoi professori...
pensavo di collegare la guerra in vietnam, visto che viene più volte presa come oggetto di satira e lo stesso skinner ne è un reduce
scusa, ma cosa c'entra la satira con la guerar in vietnam? se non che è stata una barzelletta per gli USA massacrati dai piccoli musi gialli?!
di filosofia invece pensavo che potrei portare la scuola di Francoforte, poichè criticano la società del tempo; in particolare pensavo ad Adorno e il ruolo dei mass media. oppure a Gadamer, i diversi livelli di lettura.
in inglese invece pensavo ad orwell, così mi collego alla scuola di francoforte.
che ne dite?
in inglese invece pensavo ad orwell, così mi collego alla scuola di francoforte.
che ne dite?
Secondo me anche va bene, purtroppo è normale fare delle forzature quando le materie sono così differenti tra di loro...
Secondo me va benissimo :) molto originale!!