TESINA MATURITA': IL SOGNO
inteso come fuga dalla realtà e non come obbiettivo....non so cosa portare in storia. CONSIGLI?
inglese: Lewis Carroll con Alice in Wonderland
latino: Apuleio e la metamorfosi di Lucio
greco: mi collego a latino con il romanzo di Apuleio e parlo del romanzo greco.
filosofia: vabè ovviamente freud
italiano: l'ultimo sogno di Pascoli.
storia dell'arte : Dali e il sogno causato dal volo di un'ape ecc...
STORIA: ???????
completamente nel pallone... non so nemmeno con cosa la collego... non posso portare né la contestazione giovanile, ne i sogni degli ebrei , dei giovani emigrati, né il sogno americano...insomma boh. ho le mani legate.
inglese: Lewis Carroll con Alice in Wonderland
latino: Apuleio e la metamorfosi di Lucio
greco: mi collego a latino con il romanzo di Apuleio e parlo del romanzo greco.
filosofia: vabè ovviamente freud
italiano: l'ultimo sogno di Pascoli.
storia dell'arte : Dali e il sogno causato dal volo di un'ape ecc...
STORIA: ???????
completamente nel pallone... non so nemmeno con cosa la collego... non posso portare né la contestazione giovanile, ne i sogni degli ebrei , dei giovani emigrati, né il sogno americano...insomma boh. ho le mani legate.
Risposte
Ciao sono un maturando anche io, non riesco a darti un aiuto perché faccio una scuola completamente diversa, ma un consiglio te lo posso dare:
non metterci piu di 5 materie nella tua tesina perché primo ti danno solo 15 minuti per ripeterla e non ce la faresti e secondo verrebbe fuori un gran minestrone.
Nella tesina non conta quante materie riesci a buttarci dentro e quante pagine fai, conta la qualità e i collegamenti logici. Quindi un collegamento buttato a forza arrampicandosi su gli specchi, non è ben visto.
Tanto alla fine dopo quei 15 minuti, i professori ti interrogheranno lo stesso sul resto del programma, non pensare che se gli porti tutte le materie poi rimangano su gli argomenti che hai portato ;)
non metterci piu di 5 materie nella tua tesina perché primo ti danno solo 15 minuti per ripeterla e non ce la faresti e secondo verrebbe fuori un gran minestrone.
Nella tesina non conta quante materie riesci a buttarci dentro e quante pagine fai, conta la qualità e i collegamenti logici. Quindi un collegamento buttato a forza arrampicandosi su gli specchi, non è ben visto.
Tanto alla fine dopo quei 15 minuti, i professori ti interrogheranno lo stesso sul resto del programma, non pensare che se gli porti tutte le materie poi rimangano su gli argomenti che hai portato ;)