Tesina Liceo Scientifico... Pareri o altre idee
Allora buonasera... Purtroppo siamo agli sgoccioli ed io non ho ancora deciso il percorso d'esame o meglio... l'avrei anche deciso se nn fosse per i proff che hanno chiuso il programma senza comprendere quel periodo. Inizialmente infatti avevo deciso di portare gli anni sessanta ma purtroppo l'ultimo argomento di storia trattato è la guerra fredda e con la prof che mi ritrovo non mi conviene azzardarm a portare qualcosa oltre il programma per cui... idea bocciata.
Mi sono quindi spostata al periodo subito prima e quindi alla guerra fredda con i seguenti collegamenti
ITALIANO: Neorealismo da Moravia a Pasolini
LATINO: Seneca filosofo e Cicerone
STORIA: Dal secondo dopoguerra alla guerra fredda
FILOSOFIA: Kierkegaard
INGLESE: Orwell ed Osbourne
ASTRONOMIA: La luna
FISICA: Campo gravitazionale
Diciamo che i collegamenti sono anche carini ma purtroppo questa idea mi è stata rubata anzi... più che altro essendo la mia seconda scelta altri l'hanno adottata e quindi ora io resto senza tesina dal momento che la persona che l'ha scelta molto probabilmente avrà gli orali il mio stesso giorno... Ora... Cosa posso scegliere?
Il problema è sempre storia e filosofia poichè la prof è molto esigente e quindi è sconveniente uscire fuori programma ma per restare all'interno di questi siamo limitati in storia fino alla guerra fredda ed in filosofia fino a Nietzsche per cui qualsiasi collegamento con Freud è saltato... Cosa porto? HELP PLEAAAAASE
P.S. Altri filosofi studiati sono Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Comte, Nietzsche e Croce
Mi sono quindi spostata al periodo subito prima e quindi alla guerra fredda con i seguenti collegamenti
ITALIANO: Neorealismo da Moravia a Pasolini
LATINO: Seneca filosofo e Cicerone
STORIA: Dal secondo dopoguerra alla guerra fredda
FILOSOFIA: Kierkegaard
INGLESE: Orwell ed Osbourne
ASTRONOMIA: La luna
FISICA: Campo gravitazionale
Diciamo che i collegamenti sono anche carini ma purtroppo questa idea mi è stata rubata anzi... più che altro essendo la mia seconda scelta altri l'hanno adottata e quindi ora io resto senza tesina dal momento che la persona che l'ha scelta molto probabilmente avrà gli orali il mio stesso giorno... Ora... Cosa posso scegliere?
Il problema è sempre storia e filosofia poichè la prof è molto esigente e quindi è sconveniente uscire fuori programma ma per restare all'interno di questi siamo limitati in storia fino alla guerra fredda ed in filosofia fino a Nietzsche per cui qualsiasi collegamento con Freud è saltato... Cosa porto? HELP PLEAAAAASE
P.S. Altri filosofi studiati sono Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Comte, Nietzsche e Croce
Risposte
hai trovato il nesso tra Joyce e la Gola?
ciao!!!nell'epoca del fascismo è stata idealizzato il modello della tettonica delle placche da uno che si kiamava...Alfred Lothar Wegener....poi nn so...
Aggiunto 7 minuti più tardi:
x l'avarizia in greco c'e l'opera "L'AVARO DI TEOFRASTO"
Aggiunto 7 minuti più tardi:
x l'avarizia in greco c'e l'opera "L'AVARO DI TEOFRASTO"
Ciao a tutti.... sto scrivendo la mia tesina sui sette peccati capitali e ho letto che molti hanno collegato la gola a joyce ma io non ci vedo il nesso????potreste darmi una mano???
devi aprire una nuova discussione!
ehi,ciao!anch'io vorrei portare il percorso d'esame sui 7 peccati capitali.Ma avrei bisogno di aiuto per quanto riguarda il Greco.
Avevo pensato alla Lussuria=il Piacere di D'annunzio(ITALIANO);
La superbia=Hitler e il Nazismo(STORIA);
l'Accidia=Shopenhauer e la volontà di vivere(FILOSOFIA);
La Gola=Joyce(INGLESE)
L'invidia=Marziale(LATINO)
L'Avarizia=????
L'Ira=????
Ho bisogno di un consiglio per gli ultimi due peccati capitali.Non riesco a trovare un nesso sia per Greco che per Geografia Astronomica!
Avevo pensato alla Lussuria=il Piacere di D'annunzio(ITALIANO);
La superbia=Hitler e il Nazismo(STORIA);
l'Accidia=Shopenhauer e la volontà di vivere(FILOSOFIA);
La Gola=Joyce(INGLESE)
L'invidia=Marziale(LATINO)
L'Avarizia=????
L'Ira=????
Ho bisogno di un consiglio per gli ultimi due peccati capitali.Non riesco a trovare un nesso sia per Greco che per Geografia Astronomica!
ok possono andare
apri una discussione tutta tua ivan
e finke ci sei dammi un idea del progr di biologia che hai fatto magari anatomia e citologia ???
e finke ci sei dammi un idea del progr di biologia che hai fatto magari anatomia e citologia ???
ciao ragazzi io sto preparando la tesina sui mass media durante il fascismo ma nn so collegare biologia.....mi date una mano???? grazie mille
direi che funziona e il tuo titolo mi piace
e che la tua anima respirerà benissimo
io lascerei perdere kierkegaard ma nn son l'autorità finale in materia
cerca di circoscrivere gli argomenti perchè più cose diverse porti e più è facile che tu incroci quello che ti fa la domanda trabocchetto su uno specifico argomento o autore ma su cose che non hai preparato
e che la tua anima respirerà benissimo
io lascerei perdere kierkegaard ma nn son l'autorità finale in materia
cerca di circoscrivere gli argomenti perchè più cose diverse porti e più è facile che tu incroci quello che ti fa la domanda trabocchetto su uno specifico argomento o autore ma su cose che non hai preparato
Ohi... Buonasera... Allora... alla fine mi sono messa a smanettare un pò coi collegamenti già fatti cercando però di dare al tutto un briciolo di originalità in più ed ho quindi messo come tema centrale "La noia" dal momento che accomunava un pò tutti gli autori...
Dunque penso che porterò
ITALIANO: Neorealismo ed in particolare Moravia con le due opere "Gli indifferenti" e "La noia" in questo modo posso collegarmi ad inglese e quindi Orwell per la prima [ed anche a Elliot] e posso collegarmi invece a Seneca per quanto riguarda la noia per cui...
INGLESE: Orwell con 1984 ed Elliot con "The burial of the dead"
LATINO: Seneca con le opere filosofiche ed in particolare il "De tranquillitate animi" e quindi il concetto di "tedium vitae". Da questo posso poi collegarmi alle soluzione che pone Seneca e quindi l'impegno per il bene comune. Da questo arrivo quindi a storia
STORIA: dalla nascita del Comunismo alla situazione russa per poi arrivare quindi al bipolarismo e alla guerra fredda per cui ho il collegamento con gli USA e la luna
ASTRONOMIA: La luna
FISICA: Campo gravitazionale
*per quanto riguarda la filosofia, Moravia si interessò all'esistenzialismo e quindi posso portare Kierkegaard come precursore di questo movimento poi volevo collegarci Schopenhauer anche per la citazione sulla noia...
Dite che può andare? E soprattutto il titolo "La noia è l'asma dell'anima" come calza?
Dunque penso che porterò
ITALIANO: Neorealismo ed in particolare Moravia con le due opere "Gli indifferenti" e "La noia" in questo modo posso collegarmi ad inglese e quindi Orwell per la prima [ed anche a Elliot] e posso collegarmi invece a Seneca per quanto riguarda la noia per cui...
INGLESE: Orwell con 1984 ed Elliot con "The burial of the dead"
LATINO: Seneca con le opere filosofiche ed in particolare il "De tranquillitate animi" e quindi il concetto di "tedium vitae". Da questo posso poi collegarmi alle soluzione che pone Seneca e quindi l'impegno per il bene comune. Da questo arrivo quindi a storia
STORIA: dalla nascita del Comunismo alla situazione russa per poi arrivare quindi al bipolarismo e alla guerra fredda per cui ho il collegamento con gli USA e la luna
ASTRONOMIA: La luna
FISICA: Campo gravitazionale
*per quanto riguarda la filosofia, Moravia si interessò all'esistenzialismo e quindi posso portare Kierkegaard come precursore di questo movimento poi volevo collegarci Schopenhauer anche per la citazione sulla noia...
Dite che può andare? E soprattutto il titolo "La noia è l'asma dell'anima" come calza?
Ti propongo dei temi che colleghi bene al tuo liceo:
oltre ai classici percorsi sulle due guerre e le rivoluzioni industriali
- la Maschera? (quindi il tema della Marschera psicologica ecc...)
- la questione meridionale...
- l'alienazione
- la scelta (ovvia qui in filo è la scelta di Kierkegaard...)
- il progresso scientifico
- la rivoluzione (quindi collegare tutti i pensatori che parlano di rivoluzione: in filo Kant, in storia la riv. Russa...)
- i 7 peccati capitali
Ti piacciono questi argomenti? altrimenti a cosa hai pensato?
Quando scegli il tema noi ti aiutiamo con i collegamenti...Ma cosa importante è che il tema principalmente piaccia a te!
oltre ai classici percorsi sulle due guerre e le rivoluzioni industriali
- la Maschera? (quindi il tema della Marschera psicologica ecc...)
- la questione meridionale...
- l'alienazione
- la scelta (ovvia qui in filo è la scelta di Kierkegaard...)
- il progresso scientifico
- la rivoluzione (quindi collegare tutti i pensatori che parlano di rivoluzione: in filo Kant, in storia la riv. Russa...)
- i 7 peccati capitali
Ti piacciono questi argomenti? altrimenti a cosa hai pensato?
Quando scegli il tema noi ti aiutiamo con i collegamenti...Ma cosa importante è che il tema principalmente piaccia a te!
in senso stgrettamente cronologico la guerra "fredda " va dal 1952 al 1989 dunque ci rientri con la tua idea degli anni 60
se poi la tua prof fa finire la guerra fredda alla crisi di cuba del 1962 è un problema diverso
proporrei
e questo accomoderebbe qsi tutto
chissà se va ...
se poi la tua prof fa finire la guerra fredda alla crisi di cuba del 1962 è un problema diverso
proporrei
[math]ASTRONOMIA:[/math]
La luna[math]FISICA:[/math]
Campo gravitazionale[math]storia [/math]
la guerra fredda e la corsa allo spazio [math]filosofia[/math]
sentiamo cosa ci vede bene Francy [math]inglese[/math]
coleridge (io potrei suggerirti heinlein con "rocketship Galileo e "la luna è una severa maestra (con annessa canzone di Tone Hulbaekmo )ma non credo che tu ce l'abbia in programma ) [math]latino [/math]
Plinio e questo accomoderebbe qsi tutto
chissà se va ...