Tesina liceo scientifico "la ribellione (intellettuali contro)
salve a tutti!
avevo pensato di incentrare la mia tesina sulla ribellione. Potete darmi una mano a scegliere gli argomenti più attinenti e a collegare le materie che mi restano fuori?
ecco cosa avevo pensato:
Storia: La resistenza/ La rivoluzione russa/ il '68
Italiano: La scapigliatura/ Foscolo/ Marinetti e il futurismo
Latino: Petronio
Francese: Camus
Inglese: Orwell
Filosofia: Nietzesche
Arte: Il surrealismo/ il dadaismo/ il futurismo
Fisica:
Geografia astronomica:
arte, italiano e storia ne ho abbondanza e devo scegliere, mentre non ho proprio idea per la fisica e geografia astronomica. Grazie!
avevo pensato di incentrare la mia tesina sulla ribellione. Potete darmi una mano a scegliere gli argomenti più attinenti e a collegare le materie che mi restano fuori?
ecco cosa avevo pensato:
Storia: La resistenza/ La rivoluzione russa/ il '68
Italiano: La scapigliatura/ Foscolo/ Marinetti e il futurismo
Latino: Petronio
Francese: Camus
Inglese: Orwell
Filosofia: Nietzesche
Arte: Il surrealismo/ il dadaismo/ il futurismo
Fisica:
Geografia astronomica:
arte, italiano e storia ne ho abbondanza e devo scegliere, mentre non ho proprio idea per la fisica e geografia astronomica. Grazie!
Risposte
Potresti parlare delle equazioni di Maxwell in fisica
graaie per la celerità della risposta!
allora kant l'ho fatto in quarta.
geografia astronomica ho fatto: la sfera celeste, le costellazioni, orientamento con il cielo, nebulose e galassie, la luce e gli spettri, le stelle, i modelli cosmologici, il sistema solare.
fisica ho fatto: la carica elettrica, il campo eltettrico, il potenziale elettrico, l'elettrostatica, la corrente elettrica continua, la corrente elettrica nei metalli, nei liquidi, nei gas, i fenomeni magnetici fondamentali ed il campo magnetico.
Aggiunto 14 minuti più tardi:
effettivamente potrei portare la rivoluzione copernicana in geografia astronomica...che sciocco a non averci pensato...grazie!
mi serve solo fisica ora!
Aggiunto 1 giorno più tardi:
ecco una versione più definitiva della mia tesina
La rivoluzione come cambiamento di paradigma
Storia: La rivoluzione russa
Francese: Camus
Storia dell’arte: L’astrattismo
Italiano: Il futurismo
Filosofia: Marcuese
Inglese: Orwell
Geografia Astronomica: La rivoluzione copernicana
Fisica: Tesla
mi manca solo latino....perché Petronio non penso c'entri molto con l'argomento. Di autori ho fatto Petronio appunto, Seneca, Apuleio, Marziale.
allora kant l'ho fatto in quarta.
geografia astronomica ho fatto: la sfera celeste, le costellazioni, orientamento con il cielo, nebulose e galassie, la luce e gli spettri, le stelle, i modelli cosmologici, il sistema solare.
fisica ho fatto: la carica elettrica, il campo eltettrico, il potenziale elettrico, l'elettrostatica, la corrente elettrica continua, la corrente elettrica nei metalli, nei liquidi, nei gas, i fenomeni magnetici fondamentali ed il campo magnetico.
Aggiunto 14 minuti più tardi:
effettivamente potrei portare la rivoluzione copernicana in geografia astronomica...che sciocco a non averci pensato...grazie!
mi serve solo fisica ora!
Aggiunto 1 giorno più tardi:
ecco una versione più definitiva della mia tesina
La rivoluzione come cambiamento di paradigma
Storia: La rivoluzione russa
Francese: Camus
Storia dell’arte: L’astrattismo
Italiano: Il futurismo
Filosofia: Marcuese
Inglese: Orwell
Geografia Astronomica: La rivoluzione copernicana
Fisica: Tesla
mi manca solo latino....perché Petronio non penso c'entri molto con l'argomento. Di autori ho fatto Petronio appunto, Seneca, Apuleio, Marziale.
in filosofia potresti anche parlare di Rivoluzione Copernicana in Kant, che dici? In geografia astronomica e fisica che programma fai?