Tesina liceo artistico

lolliman
Ciao a tutti vorrei dei consigli riguardo la mia tesina,vorrei fare qualcosa di diverso e avevo pensato di farla sulla musica oppure sul rock and roll piu' precisamente.
Mi potreste aiutare per dei collegamenti?
GRAZIE

P.S.:avevo pensato a farla sul dylan dog personaggio dei fumetti che amo molto ma credo sia un po' improbabile fare dei collegamenti

Risposte
giasoneit
prego figurati...si vede che è indirizzo sperimentale non tutti licei artistici fanno filosofia;) auguri per la tesina! chiudo

lolliman
Noi studiamo filosofia se no non sarebbe un liceo...xmq grazie mille lunrdi inizio a chiedere hai prof per approfondire le idee che mi hai dato

giasoneit
se posso, consiglierei di concentrare una tesina, su un ambito specifico tale da permettere collegamenti precisi e gestire bene le discipline. Musica si collega a tutto. Collegamenti coerenti e con coesione e su cui si trova materiale didattico.
Fai liceo artistico se non erro: quindi anzichè musica in generale con collegamenti che spesso i ragazzi cercano di trovare tanto per avere una tesina, ti consiglio di portare all' esame una tesina che ha un tronco preciso e tanti rami . In altre parole: la musica come mezzo di comunicazione artistica e di espressione nell' arte. Ad es.

Il rapporto fra colori e musica: : kandinsky e i colori in musica. Goethe e lo studio sui colori. Wassily Kandinsky tentò di costruire una teoria dell'armonia in pittura, analizzando l'effetto che i colori esercitano sullo spettatore.
Aristotele scriveva: "Dato che come alcuni imitano molte cose rappresentandole con i colori e con le figure, mentre altri per mezzo della voce, così, anche per le arti sopra dette, tutte quante producono l’imitazione nel ritmo, nel discorso e nell’armonia, e questi o presi separatamente o mescolati assieme."
Fisica: non è campo mio ma a partire dagli antichi, che collegano matematica e musica e geometria, numeri ( pitagora etc), con Keplero ricordo che concetto di musica collegato alla fisica è importantissimo. Molti fisici e astronomi ( collegamenti con scienze) concepiscono rapporti fra musica e sfere celesti.Isaac Newton si diceva convinto che esistesse un’armonia profonda e nascosta nella natura e che fosse compito della scienza svelarla. Inoltre ci sono collegamenti con l' acustica moderna, la propagazione delle onde, come dicevi.
Musica e letteratura: Se studi Dante, farai il Paradiso credo. Quindi rapporti dei suoni e la musica consonanti alle atmosfere letterarie del poema dantesco in dissonanza con i rumori e i lamenti del regno infernale.
Musica e letteratura: puoi accennare ai legami già dall' antichità fra musica arte e letteratura ( poesia latina e greca) , notando anche il più grande lirico italiano dal punto di vista poetico, cioè Petrarca e legami musica e poesia. Approfondisci però un autore dell' ultimo anno. Leopardi come dici , se hai materiale,(“Nella sua forma più alta, cioè in quanto lirica, la poesia è inseparabile dalla musica", Leopardi chiama «canti» le proprie poesie) o poesia e legame immagini evocate, musica e letteratura.V ad es D'Annunzio. Arrivando al legame poesia e musica dei cantautori della musica moderna.
In storia , vedi ad esempio quanto la musica condiziona l' animo patriottico e le rivoluzioni come nel risorgimento, durante i regimi nel nostro secolo, come forma di comunicazione di propaganda insieme alle avanguardie artistiche del novecento di alcuni periodi. Etc. Cioè non " appiccicate" gli argomenti in generale e genericamente per trovare un qualcosa. O gli insegnanti spazieranno piu di voi e l' aiuto dei progetti tesine risulta vano. Essendo un liceo artistico, sviluppa ( un' idea poi vedi te) legame musica immagine poesia e funzione espressiva, comunicativa.

Tralascio filosofia che ci pensa francy, però mi permetto di dire di non dare troppo spazio poichè al liceo artistico non credo si studi filosofia.

Ciao francy;)

lolliman
In inglese non centra molto col programma di quest'anno ,Matematica e' stupendo!St.arte non sono molto convinto su cosa fare perche la pop art la fa gia una mia amica

Francy1982
...Grande mi sembra un ottimo lavoro...Complimenti...

ti ho agigunto questi collegamenti:
Matematica: rapporto musica e matematica: [url=http://66.102.9.104/search?q=cache:ZoyC0oGcvU0J:it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_tra_musica_e_matematica+matematica+musica&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]

Inglese:
L'importanza della musica in shakespeare e se nn sbaglio una sua opera in cui la musica ha un ruolo importante è la dodicesim anotte o meglio la "Twelfth Night"...

fammi sapere che ne pensi...

lolliman
Oggi pomeriggio ho pensato e guarda cosa ho tirato fuori

Tesina:MUSICA

Filosofia:Nietzsche Wagner(musica classica)
Storia:Guerra in vietnam Bob Dylan,Hendrix(Folk rock)
Italiano:Leopardi poesie (Canti)legame letteratura-musica
Fisica:Propagazione onde
St.arte:Pop Art(Rock 'n Roll,Pop)
Matematica:
Architettura:Le filarmoniche
Inglese:

che dici?

Francy1982
Io ti consiglierei di mantenerti sulla musica più generale in modo da rendere più facili i collegamenti...Se scrivi qui le materie proviamo insieme a vedere i collegamenti migliori intanto io di getto ti scrivo le prime cose che mi vengono in mente su questo tema con tre materie che sicuramente dovrai collegare:

Storia la storia come accompagnatrice delle grandi imprese militari s epensi le spedizione della seconda e prima guerra mondiale avevano delle canzoni

filosofia potresti trattare autori antichi o medievali come ad es. S.Agostino o alcuni più recenti che trattano della musica ad esempio Hegel, Nietzsche o anche lo stesso Wagner

Italiano Leopardi che vede la letteratura inseparabile dalla musica


ciao fammi sapere!

Questa discussione è stata chiusa